Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Calogero Lazzaro

Calogero Lazzaro

Ritorna la sfida tra Akragas e Nissa. Non è un derby ma è quasi come se lo fosse. Una gara dal sapore speciale tra due dei club siciliani di maggiore tradizione calcistica.

La gara di domani pomeriggio all’Esseneto riveste importanza soprattutto per l’Akragas chiamata a riscattare due prove non esaltanti che hanno prodotto appena un punticino. Serve la vittoria per rilanciarsi con l’obiettivo di raggiungere i play off. La Nissa è in gran salute: i biancoscudati provengono da due vittorie e affrontano l’appuntamento di Agrigento con assoluta tranquillità.

L’Akragas è consapevole dell’importanza del match. Il tecnico Francesco Di Gaetano chiede ai suoi abnegazione, determinazione e soprattutto i tre punti.

“E’ una gara importantissima. Abbiamo voglia di rivalsa. Dobbiamo assolutamente calarci nella mentalità operaia, andare in campo con la determinazione di ottenere il massimo a tutti i costi perché altrimenti si rischia di mettere in discussione le qualità di questa squadra che per me è forte ma che ha bisogno di qualche piccolo episodio favorevole per sbloccarsi mentalmente.

Noi dobbiamo essere bravi ad interpretare la gara con la Nissa nel modo giusto, con paziente ricerca della vittoria non correndo particolari rischi.  Sappiamo che conta solo la vittoria. Mi aspetto una grande prova dal punto di vista caratteriale”.

 

Il match sarà diretto dall'arbitro Dario Pomara di Palermo. Gli assistenti saranno Francesco Conti di Enna e Elvira Rizzo di Enna.

 

Ecco la lista dei convocati:

 

COMPAGNO, GIARRATANA, CIPOLLA, LICATA, LA SPINA, BAIO, FERRANTE, GIARDINA, BULADES, CERRA, MANISCALCO, CANDELA, SPATARO, INCATASCIATO, BIONDO, SPINELLI, FRICANO, SECKAN, GAMBINO, VILLA, DI SALVO, SICURELLA.

 

L’emergenza sanitaria da coronavirus tiene ancora i tifosi lontano dagli stadi. Per venire incontro ai tanti appassionati, l’Akragas da loro la possibilità di seguire la squadra del cuore grazie alla diretta facebook gratuita tramite la pagina ufficiale “Asd Akragas 2018”.

Un’opportunità che la società, tramite l’ufficio stampa del club, vuol dare a quanti seppur da lontano vogliono seguire le vicende della squadra di Di Gaetano.

L’Akragas domani allo stadio Esseneto affronta la Nissa. Una gara che i biancazzurri sono chiamati a vincere per rilanciarsi in classifica e ritrovare il sorriso dopo un inizio stentato. L’Akragas trova sul proprio cammino una Nissa in salute e desiderosa di dare continuità ai risultati positivi delle prime due giornate di campionato.  

L’Akragas questa mattina ha sostenuto l’allenamento di rifinitura sul manto erboso dell’Esseneto.

Akragas - Nissa si gioca dalle 16,30.

 

“Dobbiamo andare in campo con fiducia e aggressività. Dobbiamo assolutamente ritrovare il nostro ritmo in attacco”.

Il coach della Fortitudo Moncada Agrigento, Michele Catalani, suona la carica in vista della nuova gara di domani che vedrà la sua squadra impegnata sul campo di Piadena. La Fortitudo è chiamata al riscatto per dopo i due amari stop con Piacenza e Pavia. Ma soprattutto – come ha riconosciuto lo stesso tecnico agrigentino – a ritrovare brillantezza e intensità.   

 

"Domani affronteremo Piadena, squadra che sta cercando di tirarsi fuori dalla palude di fondo classifica ma che possiede in organico giocatori con ottime qualità tecniche e di grande impatto fisico. Il nostro atteggiamento sarà determinante, dobbiamo essere pronti per scendere in campo con fiducia e aggressività: è necessario tornare a giocare con la giusta intensità per ritrovare il nostro ritmo in attacco dopo due prove sottotono avute nelle gare contro Piacenza e Pavia. Ovviamente dovremo partire dalla difesa, dalla comunicazione, e dalla voglia di lottare su ogni pallone".

 

Piadena – Fortitudo Moncada Agrigento è in programma domani pomeriggio dalle ore 18.

Seconda sconfitta consecutiva per la Fortitudo Moncada Agrigento. I biancazzurri hanno dovuto cedere ad una più volitiva, determinata e sicuramente più brillante Pavia, brava ad espugnare il fortino del pala Moncada. 61 a 69 il punteggio finale.

 La Fortitudo, dopo un discreto primo quarto, ha iniziato a subire il gioco di Pavia. Gli ospiti hanno preso sempre più coraggio castigando i padroni di casa.

Gli agrigentini sono andati al riposo lungo avanti ma nel terzo la squadra di Catalani va in tilt: significativi gli appena 7 punti realizzati. Il momentaneo pari siglato da Saccaggi (47 a 47) aveva dato speranza ma i biancazzurri non apparsi sfaldati e poco lucidi sia in attacco che in difesa. A poco serve la reazione nell’ultimo quarto. Pavia riesce nell’impresa di battere in trasferta la “Effe”. La maggiore fisicità di Pavia ha avuto il sopravvento.

Uno stop sicuramente inaspettato che frena il cammino degli agrigentini.  

 

 

Moncada Energy Group Agrigento - Riso Scotti-Punto Edile Pavia 61-69 (17-14, 18-17, 7-17, 19-21)


Moncada Energy Group Agrigento: Chiarastella 13 (4/9, 1/2),  Saccaggi 11 (5/8, 0/8),  Grande 10 (3/7, 1/7), Rotondo 9 (4/11, 0/0), Veronesi 8 (1/4, 2/7),  Costi 5 (2/2, 0/0),  Ragagnin 3 (1/1, 0/1), Peterson 2 (0/0, 0/0), Cuffaro 0 (0/0, 0/0),  Mayer 0 (0/0, 0/0),  Indelicato 0 (0/0, 0/0),  Andrea 0 (0/0, 0/0)All Catalani

Tiri liberi: 9 / 15 - Rimbalzi: 35 14 + 21 (Albano Chiarastella 14) - Assist: 11 (Alessandro Grande 4)

Riso Scotti-Punto Edile Pavia:  Torgano 16 (3/5, 3/8), Donadoni 16 (6/15, 1/2),  Piazza 14 (3/5, 2/3),  Nasello 8 (4/7, 0/1), Apuzzo 7 (2/2, 1/2),  D'alessandro 3 (0/0, 1/2),  Dessì 3 (0/0, 1/2),  Rossi 2 (1/2, 0/0),  Saladini 0 (0/0, 0/3),  Ciocca 0 (0/0, 0/0) All: Di Bella 


Tiri liberi: 4 / 6 - Rimbalzi: 31 3 + 28 (Ferdinando Nasello 9) - Assist: 16 (Andrea Piazza 6)

 

 

 

L’amarezza e la delusione a fine gara sono visibili nel volto del tecnico dell’Akragas Francesco Di Gaetano. Il 3 a 0 subito a San Cataldo è pesante. L’allenatore palermitano lancia un chiaro segnale alla squadra.  

“Le sconfitte fanno parte del gioco. Sicuramente non mi deprimo per questo passo falso così come non mi sono esaltato nella prima parte della stagione. Abbiamo regalato un tempo alla Sancataldese sotto tutti gli aspetti. Arrivavamo sempre secondi sulla palla, i reparti erano distaccati. Sono cose che non dovrebbero accadere ad una squadra che lotta per un obiettivo importante. Adesso è arrivato il momento di prendersi le proprie responsabilità e capire per chi stai giocando e quindi davanti a tutto devi metterci il cuore. Senza cuore non si può giocare a calcio. Nel secondo tempo la squadra stava reagendo ed abbiamo avuto una rete annullata e poco dopo incassato il calcio di rigore che ha chiuso la gara.

Io sono sereno anche perché voglio sottolineare che il campionato non è ancora finito. Anzi, inizierà a giugno. Attenzione, non cerco alibi. E’ realmente così e credo nella forza di questa squadra. Chiaramente adesso bisogna lavorare sodo con maggiore sacrificio. Se ancora qualcuno non ha capito la maglia dell’Akragas è pesante e va onorata al massimo per cento minuti e non per novanta. Mi aspetto una reazione del gruppo”.  

La Seap Dalli Cardillo prosegue gli allenamenti in vista dei play off per la promozione in serie A2 in programma il 15 e 16 maggio. Le ragazze di Massimo Dagioni hanno svolto un allenamento congiunto al palasport Nicosia con la Rizzotti Design Catania. La gara, servita principalmente per non perdere il ritmo partita, è terminata 4 a 0 per le agrigentine. Questi i parziali: 25-20, 25-20, 25-16, 25-18.

 

La formazione del Presidente Nino Di Giacomo ha giocato una buona gara confermando un ottimo stato di forma delle atlete. Uniche indisponibili la schiacciatrice Allison Beltrame e la centrale Francesca Borelli, mentre per il resto l’allenatore Dagioni ha ruotato le giocatrici a disposizione. Da segnale il progressivo recupero della palleggiatrice Martina Baruffi e del martello Giorgia Silotto, che finalmente sono tornate ad “assaggiare” il campo, dopo un lungo stop per differenti infortuni.

 

Il tabellino dell’incontro:

 

SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Stival 13, Murri 6, Cappelli 26, Vittorio (L), Moneta 11, Micheletto 2, Baruffi 1, Ruffa 0, Dell’Amico 2, Silotto 8, Beltrame n.e., Borelli n.e. All.: Massimo Dagioni 

 

RIZZOTTI DESIGN CATANIA: Pezzotti 2, Oggioni 9, Messaggi 13, Compagnoni 9, De Luca 2, Bonaccorso (L), Minervini 0, Mercieca 3, Musumeci 1, Agbortabi 3, Conti 2, Belluomo n.e. All.: Marco Relato

 

NOTE: Muri Aragona 2, Catania 2. Ace Aragona 10, Catania 4. Err. battuta Aragona 18, Catania 12. Err. azione Aragona 10, Catania 10. Attacco Aragona 39%, Catania 24%. Ricezione Aragona 56% (16% perfetta), Catania 46% (18% perfetta). 

 

 

I numerosi errori costano caro alla Fortitudo Moncada Agrigento. La squadra di coach Catalani si ferma a Piacenza. Dopo 15 vittorie consecutive la corsa dei biancazzurri si arresta su uno dei parquet più difficili del campionato.

73 a 63 il punteggio finale di una gara nella quale Agrigento ha sempre dovuto rincorrere. Piacenza ha dimostrato la propria qualità tecnica e compattezza.

La Fortitudo Moncada ha incassato i colpi dei padroni di casa non trovando le adeguate contromisure per arginare gli attacchi di Piacenza trascinata dai canestri di Perin e Sacchettini. Nel primo quarto pesano le undici palle perse dagli agrigentini che hanno dato fiducia e ulteriore energia a Piacenza. Il primo periodo termina 21 a 11. Nel secondo parziale la Fortitudo Moncada entra in campo con un piglio diverso e agguanta Piacenza (22-22). Ma Piacenza sfrutta la maggiore lucidità offensiva e chiude avanti anche il secondo quarto. Dopo il riposo lungo si vede una gara combattuta ma la Fortitudo Moncada fatica a tenere il passo degli emiliani. Piacenza è continua ed efficace. La Fortitudo Moncada non riesce ad esprimere le propria pallacanestro. Saccaggi realizza la tripla del -1 ma l’inerzia non cambia. La squadra di coach Campanella sigilla la difesa e trova i punti che le consentono di chiudere il match in proprio favore.

La Fortitudo Moncada Agrigento deve arrendersi. Piacenza si aggiudica la posta in palio ed è da sola al comando del comando della classifica, con 34 punti, staccando proprio i biancazzurri di due lunghezze.

Mercoledì prossimo, 21 aprile, alle ore 16, la Fortitudo Agrigento torna in casa per un turno infrasettimanale. Al pala Moncada arriva Pavia.   

 

Il tabellino

Bakery Piacenza - Moncada Energy Group Agrigento 73-63 (21-11, 19-22, 16-14, 17-16)

Bakery Piacenza:  Perin 17 (6/11, 1/7),  Sacchettini 17 (8/14, 0/0),  Planezio 11 (1/4, 3/6), Vico 6 (1/5, 0/2),  Udom 6 (1/2, 0/3), Czumbel 5 (0/0, 1/1), De zardo 4 (2/2, 0/1), Birindelli 4 (2/7, 0/0), Edoardo Pedroni 3 (0/0, 1/1), Nicolò Guerra 0 (0/0, 0/0), Zakaria El agbani 0 (0/0, 0/0) All Campanella

Tiri liberi: 13 / 17 - Rimbalzi: 23 6 + 17 (Marco Planezio 7) - Assist: 15 (Sebastian Vico 5)

Moncada Energy Group Agrigento:  Rotondo 16 (7/13, 0/0),Saccaggi 12 (0/3, 4/6), Chiarastella 11 (5/10, 0/2),  Grande 10 (3/4, 0/3),  Costi 10 (2/3, 2/3),  Veronesi 2 (1/1, 0/3), Ragagnin 2 (1/2, 0/1), Cuffaro 0 (0/0, 0/0), Peterson 0 (0/0, 0/0),  Tartaglia 0 (0/0, 0/0). All Catalani
Tiri liberi: 7 / 9 - Rimbalzi: 41 9 + 32 (Paolo Rotondo 12) - Assist: 14 (Paolo Rotondo, Albano Chiarastella 3)

 

 

L’Akragas conosce la prima sconfitta nel nuovo mini torneo di Eccellenza. Dopo il pareggio casalingo con la Folgore Castelvetrano, i biancazzurri subiscono un pesante tre a zero esterno sul campo della Sancataldese.

Una sconfitta figlia di una prestazione non ancora all’altezza delle aspettative. La Sancataldese ha giocato con maggiore determinazione e convinzione ed ha ottenuto una vittoria importante per il morale e per la classifica.

L’Akragas ha proposto una formazione diversa rispetto alla scorsa settimana ma gli inserimenti di alcuni dei nuovi acquisti non hanno dato i frutti sperati dal club biancazzurro. Il tecnico Di Gaetano aveva chiesto ai suoi maggiore cattiveria agonistica ma l’Akragas ha dovuto fare i conti con una Sancataldese più concreta e volitiva.

Già nel primo tempo i padroni di casa erano avanti due a zero grazie ai gol di Tuccio e Veneroso. Nel secondo tempo il calcio di rigore trasformato da Torregrossa ha chiuso i conti.

La Sancataldese è al comando della classifica a punteggio pieno con 6 punti insieme alla Nissa. L’Akragas con 1 punto insieme al Cus Palermo. Domenica prossima allo stadio Esseneto arriva la Nissa. I biancazzurri sono chiamati a centrare la vittoria per rilanciarsi in classifica. 

  1. Popular
  2. Trending
  3. Comments