Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Calogero Lazzaro

Calogero Lazzaro

Svanisce il primo obiettivo stagionale dell’Akragas. I biancazzurri eliminati dalla Coppa Italia per mano della Sancataldese che vendica così la sconfitta di tre giorni addietro in campionato, ancora allo stadio Esseneto.

Ai verdeamaranto nisseni è bastato il gol di Campanaro su un discutibile calcio di rigore trasformato nel primo tempo a consegnare la qualificazione al turno successo.

Per l’Akragas l’amaro in bocca per una sconfitta per certi versi annunciata visto che nel dopo gara di domenica scorsa era stato lo stesso allenatore Corrado Mutolo a rimarcare le grosse difficoltà ad “inventarsi” la migliore formazione da opporre alla Sancataldese a causa dei numerosi infortuni e di alcune scelte obbligate che lasciavano intuire come il tecnico dell’Akragas preferisse il campionato alla Coppa Italia.

L’Akragas ha preferito risparmiare molti dei titolari e nel primo tempo ha schierato una squadra quasi interamente composta da giovani. Non è mancata la voglia di fare e la generosità ma scarsa incisività contro una Sancataldese che ha espresso maggiore agonismo e determinazione. Il calcio di rigore concesso in maniera generosa dopo 15 minuti ha poi spianato la strada alla squadra di Seby Catania. Nel corso della ripresa il tecnico Mutolo ha dato spazio ad alcuni dei più esperti e l’Akragas ha avuto qualche opportunità per pareggiare ma la Sancataldese è riuscita ad evitarlo portando a casa vittoria e qualificazione. 

Sancataldese avanti in Coppa Italia e Akragas che si può adesso dedicare esclusivamente al campionato che, stando ai propositi della dirigenza, diventa l’unico obiettivo da centrare. Domenica prossima un banco di prova insidioso: il derby esterno col Canicattì di Pippo Romano.        

 

La vittoria sulla Sancataldese è una liberazione per il tecnico dell’Akragas Corrado Mutolo. La sua esultanza al gol di Giovanni Biondo in acrobazia è eloquente di quanto difficile sia il periodo per la sua squadra. I diversi infortuni e le poche alternative stanno creando qualche problema all’allenatore palermitano ma con la Sancataldese i biancazzurri hanno avuto quel pizzico di fortuna che non guasta.

“Non abbiamo particolarmente brillato, è vero, ma abbiamo giocato con intelligenza e abbiamo saputo soffrire. E’ un periodo delicato. Da qualche settimana, come sapete, non siamo in condizione di presentare la migliore formazione ma stiamo dando il massimo per ottenere quanti più punti possibili. Sono contento dell’impegno dei ragazzi e sono felice per una vittoria che abbiamo meritato, frutto di sacrificio, determinazione e unità di intenti. Affrontavamo una squadra esperta, ben guidata, e non era facile spuntarla. Siamo stati bravi a crederci fino all’ultimo respiro e Giovanni Biondo è stato capace di realizzare un gol capolavoro che ricorderemo.

E’ un campionato difficile. Non ci saranno partite semplici e soprattutto non ci verrà regalato nulla. Dobbiamo affrontare ogni gara con il massimo impegno e, soprattutto, stando uniti. Se tutto l’ambiente è compatto e consapevole delle difficoltà che si affrontano settimanalmente sono sicuro che faremo belle cose. Siamo qui per il bene dell’Akragas e vogliamo costruire un ciclo positivo. Adesso pensiamo alla gara di Coppa e poi al derby col Canicattì”.

Commosso, felice per una vittoria tanto desiderata e necessaria per dare nuovo slancio al campionato dell’Akragas. Il presidente Giovanni Castronovo si presenta in sala stampa stremato. Sembra quasi che scenda in campo con i suoi ragazzi e, per il grande trasporto emotivo e la passionalità con la quale vive le partite, è come se lo facesse.

“Una vittoria all’ultimo respiro e sono molto emozionato. Mi scuserete ma è davvero una grande gioia. Avevamo bisogno della vittoria e sono certo che da questo successo ripartirà la nostra Akragas. Una vittoria sofferta ma ritengo meritata. La Sancataldese si è confermata squadra tosta ed è stata brava nel primo tempo a contenere le nostre fonti di gioco con un pressing efficace.  Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, ci siamo scrollati di dosso la tensione accumulata in settimana: sentivamo la pressione dei tifosi non contenti dei due pareggi ed in realtà non lo eravamo anche noi.

E’ una vittoria che dedico al mister Mutolo. Anche per lui è stata una settimana pesante e meritava questa gioia. E la dedico ai nostri tifosi: quelli appassionati della tribuna e ai ragazzi della Curva Sud che ci hanno sostenuti dal primo all’ultimo secondo. Se siamo riusciti a vincere è anche merito loro, del loro supporto che vi garantisco i ragazzi hanno sentito ed apprezzato. Se stiamo tutti uniti possiamo continuare a crescere e prenderci belle soddisfazioni. Ci proiettiamo con fiducia ai prossimi appuntamenti. Il campionato sta entrando nel vivo e l’Akragas vuol essere protagonista fino in fondo”.

“Il progetto di crescita prosegue. Dopo aver conquistato la B1 vogliamo adesso la A2”.

Il presidente Nino Di Giacomo non nasconde le ambizioni della sua creatura. La nuova Seap Dalli Cardillo è stata presentata alla stampa, alle autorità civili e militari. La cerimonia si è svolta nella sede del main sponsor Seap, in presenza degli altri sponsors che partecipano al progetto sportivo.

Il presidente Di Giacomo ha ringraziato i collaboratori e quanti si adoperano nell’ambito societario ed in primis gli sponsors.

“E’ grazie a loro che ogni anno riusciamo ad approntare progetti vincenti. Ci auguriamo possa essere così anche quest’anno. Riteniamo di aver costruito un organico di grande qualità con uno staff tecnico di prim’ordine. Crediamo non manchi nulla. Adesso la parola spetta al campo. Ci aspetta un campionato difficile sin dall’inizio. Il prossimo 19 ottobre l’esordio in casa al palasport Nicosia contro una pretendente al salto in A2, la Connetti.it Chieti. Vogliamo iniziare nel migliore dei modi e confidiamo nel sostegno del pubblico”.

Il padrone di casa, Sergio Vella, ha rinnovato il proprio impegno in favore dello sport agrigentino ed, in particolare, nei confronti della squadra di volley femminile.

“Siamo contenti di abbinare il nostro marchio alla pallavolo Aragona e di poter partecipare a quanto può servire alla crescita complessiva del nostro territorio. Lo sport è un ambito importante della società, coinvolge numerosi giovani, è vita, insegnamento. Noi, per quel che possiamo,  vogliamo dare il nostro contributo per la crescita sociale. Nino Di Giacomo ha come sempre fatto un ottimo lavoro in fase di mercato e siamo sicuri che avremo le risposte che speriamo”.  

Poi la presentazione delle giocatrici, dello staff tecnico guidato da Luca Secchi, e la presentazione delle nuove maglie e del girone di B1.

Da sabato 19 ottobre sarà, finalmente, campionato.

 

“Ci tenevamo molto a vincere la prima partita e a regalare la prima gioia ai nostri tifosi. Siamo tutti molto soddisfatti”.

 

Così coach Devis Cagnardi in sala stampa al termine della gara vinta dalla Fortitudo Moncada Agrigento con Casale Monferrato.

 

“Era la prima e ci aspettavamo una gara difficile, forse anche più contratta di quel che è stata effettivamente. Siamo partiti bene per poi avere un calo nel secondo quarto mollando un po’ in difesa: abbiamo faticato contro una squadra molto fisica. Abbiamo peccato nell’attenzione e questo è un aspetto sul quale dovremo lavorare. Nel terzo e quarto periodo ci siamo ripresi e abbiamo fatto il nostro gioco migliorando la difesa ed essendo più precisi in fase realizzativa.  E’ una vittoria che ci da fiducia ma al contempo ci ha mostrato alcune cose che non vanno ancora e sulle quali ci concentreremo per sistemarle. Abbiamo rotto il ghiaccio e va bene così. Resoconto conto finale positivo”.

La Fortitudo Moncada Agrigento inizia il nuovo campionato di serie A2 con una prestazione positiva e con i primi due incoraggianti punti da mettere in cascina.

I biancazzurri hanno battuto Casale Monferrato, 79 a 70, al termine di una bella partita, combattuta, intensa, giocata a ritmi alti.

Gli agrigentini hanno meritato il successo frutto di determinazione, intraprendenza e desiderio di iniziare il campionato col piede giusto davanti ai propri tifosi. A proposito, il pubblico del pala Moncada all’inizio ha riservato applausi all’ex Alessandro Piazza nuovo play di Casale. Poi è stata gara con la Fortitudo che inizia bene e si aggiudica il primo periodo. Nel secondo meglio Casale. Agrigento accusa un calo, realizza solo 12 punti e ne concede 26, in difesa è meno ermetica e concede rimbalzi offensivi.  Ma i ragazzi di Cagnardi non demordono e nella seconda parte di gara si ricompattano, la difesa funziona ed in attacco i biancazzurri sono più continui. La Fortitudo Moncada vince meritamente. Da menzionare i 21 punti di James, sempre più positivo e determinante, Pepe 15 e Chiarastella 14, Easley 9.  

    

MRinnovabili Agrigento – Novipiù Casale Monferrato 79-70 (28-14, 12-26, 17-12, 22-18)

MRinnovabili Agrigento: James 21 (4/8, 3/3), Pepe 15 (0/3, 4/10), Albano Chiarastella 14 (3/5, 2/4), Easley 9 (4/9, 0/1),  De nicolao 9 (3/6, 0/3), Ambrosin 7 (1/3, 1/6),  Rotondo 4 (2/3, 0/0), Moretti 0 (0/0, 0/0), Fontana 0 (0/1, 0/0),  Indelicato 0 (0/0, 0/0),  Moricca 0 (0/0, 0/0),  Morreale ne. All. Cagnardi

Tiri liberi: 15 / 19 – Rimbalzi: 36 9 + 27 (Tony Easley 10) – Assist: 20 (Simone Pepe 7)

Novipiù Casale Monferrato: Cesana 14 (0/0, 4/5), Denegri 12 (3/5, 1/2),  Piazza 12 (3/5, 0/4), Roberts 11 (1/3, 2/8), Martinoni 10 (5/10, 0/2), Sims 9 (4/12, 0/0),  Battistini 2 (1/1, 0/0),  Camara 0 (0/1, 0/0),  Sirchia 0 (0/0, 0/1),  Da campo 0 (0/0, 0/0), Cappelletti 0 (0/0, 0/0). All Ferrari

Tiri liberi: 15 / 21 – Rimbalzi: 38 10 + 28 (Deshawn Sims 12) – Assist: 13 (Alessandro Piazza 6)

 

Un mercato con acquisti di grande qualità per una stagione che in casa Seap Dalli Cardillo sperano possa essere di grandi soddisfazioni. L’obiettivo dichiarato è la promozione in A2. Il presidente Nino Di Giacomo, attraverso i canali social del club, parla dell’oramai imminente inizio della stagione.

“Abbiamo costruito una squadra di grande qualità con giocatrici di esperienza. Riteniamo di aver messo il tecnico Luca Secchi nelle condizioni di poter lavorare al meglio. Siamo orgogliosi del lavoro svolto in sede di mercato. Nei giorni scorsi abbiamo completato l’organico con l’acquisto di Ramona Aricò e concluso positivamente le riconferme di Cristiana Messina e Speranza Maiello”.

Una squadra di caratura ed uno staff tecnico di prim’ordine. Il presidente Di Giacomo tesse le lodi del preparatore fisico Lorenzo Barbieri.

“Averlo convinto a scendere di categoria è stato davvero un grande colpo. Lorenzo per la B1 è un autentico lusso. Sono felice del suo arrivo e del lavoro che sta svolgendo. Siamo in mani sicure e le ragazze si stanno impegnando molto. Ci sono tutte le condizioni per fare bene”.

Si preannuncia un campionato impegnativo e Di Giacomo sottolinea le difficoltà.

“A differenza dello scorso anno diverse squadra si sono ben attrezzate ed il livello tecnico mi sembra più elevato. In diverse puntiamo al salto di categoria e ci sarà da lottare partita dopo partita. Non ci saranno gare facili. Inizieremo il 19 ottobre in casa al pala Nicosia contro una sicura protagonista della B1 la Connetti.it Chieti ma noi non saremo da meno. Mi auguro che il pubblico ci segua con passione e speriamo riempia il palazzetto. Colgo l’occasione per invitare gli sportivi a sottoscrivere gli abbonamenti per avere il posto riservato. Vogliamo vivere una grande stagione insieme ai nostri tifosi”.

 

Vincere col Castellammare per dare seguito al promettente inizio di stagione. L’Akragas ha ben chiaro l’obiettivo. I biancazzurri sono pronti alla sfida in programma domani pomeriggio allo stadio Esseneto dalle 15,30.

Del prossimo appuntamento di campionato hanno parlato in conferenza stampa il tecnico Corrado Mutolo e l’attaccante Giovanni Biondo.

L’allenatore dell’Akragas avverte i suoi: “Attenzione al Castellammare. E’ una squadra compatta, ben organizzata ed esperta, abile nelle ripartenze. Giocano insieme da tempo e sono affiatati. Non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutare la gara e sono certo che i ragazzi non lo faranno. Ho la fortuna di allenare un gruppo innanzitutto intelligente oltre che di qualità tecnica. Siamo sereni e pronti. Se ci saranno novità in formazione? Forse si ma deciderò all’ultimo minuto. Sto valutando alcune cose in base anche all’avversario”.

Akragas determinata a regalare un nuovo successo ai propri tifosi. Parla Giovanni Biondo.

“Ci alleniamo con grande impegno perché vogliamo crescere e la crescita passa anche dai risultati. Vogliamo dare continuità ai risultati finora ottenuti ed anche col Castellammare daremo tutto per ottenere i tre punti”. 

  1. Popular
  2. Trending
  3. Comments