Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Calogero Lazzaro

Calogero Lazzaro

 

Le proposte non gli mancavano, alcune anche di serie C, ma il direttore sportivo Cammarata è riuscito a convincerlo.

L’esperto centrocampista torinese Nicolò Palazzolo è un nuovo calciatore dell’Akragas.

30 anni, proveniente dal Varese di serie D ha firmato il contratto che lo lega al club biancazzurro fino a giugno del 2025.    

Cresciuto tra i settori giovanili di Juventus e Cuneo, ha esordito tra i professionisti con la Canavese nel campionato 2010/11, prima di giocare proprio per il Cuneo in Lega Pro.

Ha poi vestito le maglie di Barletta, Sporting Bellinzano, nuovamente Cuneo e Varese, con cui ha vissuto la sua stagione più prolifica realizzando 13 reti in 33 gare tra campionato e coppa.

Dopo due stagioni al Gozzano, negli ultimi due campionati è stato protagonista con la maglia della Giana Erminio. In carriera vanta circa 200 presenze tra i professionisti.

Il mercato in entrata dell’Akragas non è ancora concluso. Il direttore sportivo Peppe Cammarata ha in serbo qualche altra operazione per rendere maggiormente competitiva la squadra da affidare a Lillo Bonfatto.

 

Il difensore Michele Di Rienzo è un nuovo calciatore dell’Akragas. Romano, classe 2005, è un terzino destro ma può anche ricoprire il ruolo di difensore centrale.

Cresciuto nel settore giovanile del Perugia, Di Rienzo è poi approdato nell’Under 19 del Monopoli, quindi il passaggio in D alla Sangiovannese dove ha disputato una stagione positiva.

Il mercato dell’Akragas è ancora in evoluzione. Attese altre operazioni in entrata. 

 

Operazione Simone Lo Faso a buon fine. L’Akragas ottiene la firma del fantasista esterno d’attacco classe ’98 proveniente dal Siracusa.  

Lo Faso vanta un curriculum importante con trascorsi anche in serie A dove ha debuttato con la maglia del Palermo. L’allenatore rosanero di quel periodo, Roberto De Zerbi, lo definì “il talento più puro mai allenato in carriera”.

Da giovanissimo ha indossato le maglie delle varie under azzurre. All’età di 13 anni il passaggio al Siena. Poi il rientro al Palermo e il debutto in Serie A a 18 anni con la maglia rosanero contro il Milan. Successivamente il passaggio alla Fiorentina dove però la sua carriera si ferma improvvisamente a causa di un brutto infortunio. Poi torna al Palermo e nel 2019 firma per il Lecce in Serie A. Lo Faso gioca nel Cesena in Serie C e successivamente è tesserato dalla Pistoiese, sempre in terza Serie. Passa poi alla Folgore Caratese in serie D contribuendo all’approdo ai playoff dei brianzoli, firmando gol e assist.

Veste successivamente la maglia del Livorno per poi rientrare in Sicilia per giocare con l’ambizioso Siracusa.

L’Akragas si va, dunque, componendo. Attese altre operazioni in entrata per elevare il tasso qualitativo del gruppo.

Lunedì il raduno allo stadio Esseneto agli ordini del nuovo allenatore Lillo Bonfatto.

 

L’Akragas ufficializza il nome di uno dei nuovi portieri. Dal Sudtirol arriva ad Agrigento Stefan Alex Dregan. Classe 2005, alto 181 centimetri, si è messo in evidenza nella formazione Primavera del Sudtirol. Nel comunicato, l’ufficio stampa dell’Akragas riporta che Dregan la scorsa stagione era in pianta stabile nella prima squadra del club dell’Alto Adige.

L’Akragas ha, inoltre, rinnovato con l’attaccante 24enne Gianmarco Distefano e nominato l’empedoclino Massimo Biancola nuovo responsabile del settore giovanile.

 

Ancora due acquisti per l’Akragas. Ufficializzati Francesco Meola e Pietro Santapaola.

Meola, originario di Napoli, classe 2003, è un centrocampista centrale. Proviene da una stagione positiva col Treviso nel girone C di serie D. Vanta un centinaio di presenze in quarta serie, in particolare con le maglie di Cittanovese e Ragusa.

Pietro Santapaola è anch’esso un centrocampista, classe 2003. Lo scorso anno ha indossato la maglia del Bocale, di Eccellenza calabra. Cresciuto nella scuola calcio del Messina Sud è poi passato al Football Club, Catania e Cosenza. Nonostante la giovane età, ha indossato anche le maglie di San Luca, Licata, Acireale, Gavorrano, Trapani e Siracusa.

Mercato ma non solo per l’Akragas. La società ha avviato la sistemazione del terreno di gioco dello stadio Esseneto in vista del raduno fissato per la fine del mese di luglio.

 

 

Mercato in evoluzione in casa Akragas. Diverse le operazioni in entrata in questi giorni. Il club biancazzurro ha ufficializzato l’arrivo dell’esperto difensore Joao Silva. Portoghese, classe ’88, ex Chieri e Lamezia.

Una trattativa non facile per l’Akragas che è riuscita a convincere il giocatore ambìto da diverse squadre anche di serie C.

Joao Silva vanta numerose presenze tra Serie C e D. La Juventus lo ha rilevato dal Portogallo nella stagione 2014/2015. Poi il passaggio all'Udinese nella stagione 2015/2016. Parecchi anni nel sud Italia con la Primavera del Palermo, Messina e Fasano in Serie D, oltre alle esperienze in C con Trapani e Bisceglie.

L’Akragas ha, inoltre, ingaggiato l’under Mattia Sofrà, mediano, classe 2005, ex San Luca e Gioiese. Con l’Akragas ha sottoscritto un biennale. Ancora un biennale per Giovanni Di Stefano (fino al 2026), agrigentino, difensore di fascia.

 

 

L’Akragas continua la composizione del nuovo organico. Ufficializzato l’ingaggio del centravanti di origini ghanese Eyram Leveh, classe 1999, ex Budoni in Serie D, girone G.

Ha indossato anche la maglia della Vogherese nel girone A del campionato di Serie D. Leveh è una punta centrale. E’ presentato come un giocatore forte fisicamente e abile nei colpi di testa, grazie ai suoi 190 centimetri di altezza. Nella Serie D italiana ha collezionato circa 60 presenze, realizzando 15 reti tra campionato e Coppa Italia. Ha indossato anche le maglie di Virtus Verona, Union Clodiense Chioggia e Villafranca Veronese. Per Leveh anche un'esperienza in Kosovo con la maglia del KF Trepca 89.

L’Akragas ha, inoltre, rinnovato il contratto al giovane centrocampista Rodolfo Sinatra, classe 2002.

La società, con in testa il presidente Callari ed il patron Deni, ringraziano il sindaco Miccichè per aver riconfermato l’acquisto di 40 abbonamenti in curva Sud per la prossima stagione.

 

 

La documentazione è stata presentata. L’Akragas muove i passi richiesti per iscriversi al prossimo campionato nazionale di serie D. Depositati i documenti propedeutici al completamento della domanda.

Il termine era fissato per domani, 12 luglio, pena l’esclusione dalla quarta serie.

Operazione compiuta, dunque, dal club biancazzurro che anche quest’anno  vuol farsi trovare pronto al campionato. I dirigenti – è scritto in una nota della società – “hanno lavorato senza sosta, ininterrottamente, per produrre tutti i documenti necessari. Sono stati rispettati gli adempimenti necessari”.

A breve sarà ufficializzato l’elenco delle squadre ammesse al campionato, che hanno superato le verifiche richieste dalla Covisod e successivamente la loro suddivisione nei nove gironi di serie D.

Il campionato avrà inizio l’8 settembre preceduto dalla Coppa Italia che si giocherà nel week end del 25 agosto.

L’Akragas si concentra ora pienamente sul mercato per definire il nuovo organico da affidare al nuovo allenatore Lillo Bonfatto. Diversi i contatti in corso e a breve è attesa qualche nuova ufficializzazione. Non è escluso il ritorno di uno dei ragazzi cresciuti nel settore giovanile biancazzurro. Trattativa in corso. 

Nel frattempo, l'Akragas ha ufficializzato che l'agrigentino Samuel Ficarra farà parte del nuovo gruppo. Centrocampista classe 2003, lo scorso anno era in forza alla Gioiese ed in passato si è messo in luce con la maglia del Licata in D.  

  1. Popular
  2. Trending
  3. Comments