Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Calogero Lazzaro

Calogero Lazzaro

Alla vigilia della difficile sfida esterna con la Sancataldese parla il tecnico dell’Akragas, Francesco Di Gaetano. I biancazzurri provengono dal pari casalingo con la Folgore di Castelvetrano e c’è voglia di ottenere un risultato positivo.

“Sarà necessaria una prestazione di carattere perché sotto l’aspetto tecnico-tattico le due squadre si equivalgono, costruite per arrivare fino in fondo. Serve una prova superba altrimenti si rischia di ripetere la partita della scorsa settimana. Per vedere l’Akragas della prima parte di stagione occorre tempo anche perchè abbiamo cambiato diversi giocatori e veniamo da un lungo stop al campionato. Anche questo incide. Noi stiamo lavorando per ciò che verrà in seguito ma chiaramente cercando di ottenere il massimo da subito in ogni partita. Ci stiamo preparando in funzione della seconda fase facendo una programmazione anche di natura atletica. E’ normale che in questo momento non siamo particolarmente brillanti. Il piazzamento oggi non è fondamentale”.

Nella gara di esordio all’Esseneto con la Folgore l’Akragas non ha brillato ma il tecnico Di Gaetano rassicura i tifosi.

“Comprendo che vogliano sempre vedere la loro squadra del cuore primeggiare però sono dell’idea che una programmazione seria e attenta ti può portare a raccogliere i frutti in seguito, nell’ultima partita che conterà. Bisogna avere pazienza e fiducia e soprattutto stare uniti”.

Sancataldese – Akragas si gioca allo stadio Valentino Mazzola, a porte chiuse, con inizio alle 16,30.  

 

Ecco la lista dei convocati:

 

 

COMPAGNO, GIARRATANA, CIPOLLA, LICATA, LA SPINA, FERRANTE, GIARDINA, BULADES, CERRA, MANISCALCO, CANDELA, INCATASCIATO, BIONDO, SPINELLI, FRICANO, SECKAN, GAMBINO, VILLA, VIOLANTE, SPATARO, DI SALVO.

 

Presto dimenticata la parentesi della Coppa Italia, la Fortitudo Moncada Agrigento si concentra sul campionato e ritorna a correre. I biancazzurri di coach Catalani al pala Moncada hanno battuto con pieno merito Olginate col punteggio di 90 a 71.

 

Fortitudo solida, determinata, desiderosa di conquistare la posta in palio. Ha giocato da vera squadra: tutti hanno dato il proprio apporto, anche i ragazzi della panchina hanno fatto la propria parte contribuendo ad un nuovo importante successo.

E’ stata una bella gara. La Fortitudo Moncada Agrigento è stata sempre avanti ma Olginate, in alcuni momenti del match si è portata a ridosso dei “giganti”. E’ stato così nel secondo quarto (-3). Per il resto Agrigento ha dimostrato le proprie qualità. Chiarastella, Rotondo, Saccaggi e Grande sono giocatori che fanno la differenza e i giovani Veronesi, Ragagnin, Peterson e Costi svolgono anch’essi un lavoro importante e si vede di settimana in settimana.

 

La Fortitudo si aggiudica la gara con Olginate e conquista altri punti fondamentali per la classifica.

    

 

Moncada Energy Group Agrigento - Missoltino.it Nuova Pallacanestro Olginate 90-71 (22-17, 31-20, 17-20, 20-14)

Moncada Energy Group Agrigento:  Chiarastella 18 (3/6, 3/3), Saccaggi 17 (5/5, 1/7), Rotondo 16 (7/10, 0/0), Peterson 10 (4/6, 0/0),  Grande 9 (2/5, 1/2),  Veronesi 7 (2/2, 0/2), Ragagnin 7 (2/4, 1/1),  Costi 6 (2/3, 0/0),  Cuffaro 0 (0/1, 0/1), Indelicato 0 (0/1, 0/0),  Andrea 0 (0/0, 0/0), Bellavia 0 (0/0, 0/0) All Catalani

Tiri liberi: 18 / 19 - Rimbalzi: 38 6 + 32 (Paolo Rotondo 11) - Assist: 23 (Alessandro Grande 8)

Missoltino.it Nuova Pallacanestro Olginate:  Giannini 20 (5/12, 2/4), Bloise 15 (3/6, 3/9), Ambrosetti 14 (2/2, 3/7),  Tagliabue 9 (4/8, 0/2),  Negri 5 (1/3, 1/5), Brambilla 4 (1/2, 0/0),  Lenti 2 (1/4, 0/0), Avanzini 2 (1/1, 0/0), Tremolada 0 (0/0, 0/0),  Marazzi 0 (0/0, 0/0),  Donegà 0 (0/0, 0/0),  Chiappa 0 (0/0, 0/0) All Oldoini

Tiri liberi: 8 / 13 - Rimbalzi: 24 5 + 19 (Giovanni Lenti 6) - Assist: 13 (Filippo Giannini 7)

 

 

 

Nella domenica del ritorno in campo dopo il lungo stop per l’emergenza coronavirus, l’Akragas non va oltre il pareggio. Allo stadio Esseneto, senza pubblico, il confronto con il Dolce Onorio Folgore Castelvetrano è terminato uno a uno, decisa da due calci di punizione. Un punto ciascuno per iniziare il nuovo mini torneo.

Certamente non l’inizio migliore auspicato alla vigilia dal club biancazzurro. Il tecnico Di Gaetano aveva chiesto ai suoi ragazzi di giocare con grande fame sportiva ma la lunga assenza dal terreno di gioco e, più in particolare, i novanta minuti si sono fatti sentire sulle gambe dei calciatori. La condizione non è ancora quella ottimale.

L’Akragas è riuscita in extremis ad evitare una sconfitta che sarebbe stata molto pesante. Il pari rende meno amara la domenica della ripresa del campionato di Eccellenza. Ed il merito è di Rosario Licata. La sua “perla” su calcio di punizione nei minuti di recupero ha regalato il pari alla squadra di Di Gaetano.

Nel primo tempo poco o nulla. L’Akragas ha provato a fare gioco ma ha faticato e spesso si è affidata ai lanci lungo per provare a servire il capitano Peppe Gambino e Sicurella. Esordio positivo per il centrocampista Spinelli, arrivato nei giorni scorsi dal Siracusa. Nel secondo tempo è un po’ calato. La sua esperienza e tecnica torneranno utile all’Akragas.

Nella ripresa l’Akragas con il giovane neo acquisto Maniscalco si è vista dalle parti del portiere ospite ma il suo colpo di testa non ha creato un vero pericolo alla porta della Folgore. Al 65esimo i trapanesi sbloccano la gara sfruttando al meglio un calcio di punizione di Elamroui. Poi, i biancazzurri restano in dieci per l'espulsione di Baio. In extremis il pareggio dell’Akragas con Licata che evita il peggio.

Va ricordato che l’Akragas non ha utilizzato alcuni calciatori (tra infortunati e neo arrivati): Giardina, Villa, Cipolla e Candela.

I biancazzurri sono chiamati a trovare prima possibile la migliore condizione e i nuovi ad integrarsi rapidamente con i nuovi compagni di squadra.

Domenica prossima test importante in trasferta contro la Sancataldese.

  

Un altro giovane alla corte di Francesco Di Gaetano. L’ex difensore dello Sciacca, Alessio Maniscalco, approda all’Akragas.

Classe 2002, è ritenuto uno dei giovani di maggiore prospettiva del campionato di Eccellenza.

Maniscalco è già a disposizione del tecnico agrigentino e si è unito ai compagni di squadra.   

Nelle scorse settimane sono approdati in maglia biancoazzurra: Gioacchino Giardina, Patrick Candela, Fernando Spinelli, Giovanni Fricano, Giuseppe Di Salvo, Eugenio Giarratana, Romito Budales e Bernardo Baio.

 

Si era fatto notare con la maglia del Casteltermini. Il suo dinamismo, la rapidità e la buona tecnica unite all’età hanno fatto vedere lungo all’Akragas che non ha perso tempo a metterselo in casa.

 

Patrick Candela è un nuovo calciatore biancazzurro. Classe 2002, attaccante, è originario di Casale Monferrato ma da tempo risiede a Roccapalumba, nel palermitano.

 

Candela si allena col gruppo già da alcuni giorni ed oggi la società ufficializza l’ingaggio.  

Esperienza e qualità. L’Akragas rinforza l’organico e blinda la difesa tesserando un giocatore di sicura affidabilità. Da oggi è ufficialmente in biancazzurro Gioacchino Giardina, classe ’88. Originario di Torregrotta in provincia di Messina, proviene dal Mazara. Giardina è un giocatore - come si dice in gergo - di categoria.

 

Per lui parla il curriculum. Ha giocato da protagonista con numerose squadre di serie D: Messina, Città di Messina, Vibonese e Marsala. Ha fatto molto bene anche in Eccellenza con la maglia del Sant’Agata.

Il nuovo difensore dell'Akragas ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Villafranca Tirrena e dell'Igea Virtus.

Giardina si è già unito ai nuovi compagni di squadra sotto la guida di Francesco Di Gaetano. L’Akragas si prepara al rush finale di una stagione complessa ma che potrebbe regalare emozioni. Il club della presidente Sonia Giordano punta alla vittoria del campionato. L’obiettivo dichiarato è la serie D. Il ritorno in campo è fissato per domenica prossima, 11 aprile, allo stadio Esseneto contro la Folgore di Castelvetrano.

 

La Fortitudo Moncada approda nella semifinale di Coppa Italia. I biancazzurri hanno battuto Cividale del Friuli al termine di una bella e combattuta partita. 64 a 69 il successo agrigentino.  

Primi due quarti di marca Fortitudo Moncada. Nella seconda parte di gara i friulani sono più continui ed incisivi. La Fortitudo commette diversi errori ma non molla la presa sul match. Anzi. Chiarastella prende per mano la squadra e insieme al play Grande trascinano Agrigento. Da menzionare l’ottima prova di Costi.

La Fortitudo chiude la gara con cinque giocatori in doppia cifra: Veronesi, Chiarastella, Saccaggi, Grande e Costi.

La Fortitudo Moncada Agrigento vince e accede alla semifinale. La squadra di Catalani affronterà Rieti.

 

IL TABELLINO

 

UEB Gesteco Cividale - Moncada Energy Group Agrigento 64-69 (13-15, 12-19, 24-17, 15-18)

UEB Gesteco Cividale:  Chiera 24 (3/4, 4/9), Battistini 11 (4/8, 1/3),  Miani 8 (2/5, 1/2),  Cassese 8 (0/1, 2/5),  Rota 7 (1/4, 0/2), Giovanni Fattori 6 (2/3, 0/4),  Cipolla 0 (0/0, 0/1), Hassan 0 (0/2, 0/3), Ohenhen 0 (0/1, 0/0),  Micalich 0 (0/0, 0/0),  Minisini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 17 - Rimbalzi: 38 8 + 30 (Leonardo Battistini, Gabriele Miani 7) - Assist: 13 (Eugenio Rota 6). All Pillastrini

Moncada Energy Group Agrigento:  Veronesi 16 (3/5, 1/3),  Chiarastella 14 (4/9, 1/3),  Saccaggi 12 (2/6, 1/4),  Costi 12 (4/5, 0/0),  Grande 11 (3/6, 1/6),  Rotondo 3 (1/6, 0/0), Ragagnin 1 (0/0, 0/0),  Cuffaro 0 (0/2, 0/0),  Peterson 0 (0/0, 0/0), Bellavia 0 (0/0, 0/0),  Mayer 0 (0/0, 0/0),  Indelicato 0 (0/0, 0/0). All Catalani

Si conosceva la data del ritorno in campo ed oggi si conosce anche la formula precisa e le squadre che daranno vita al nuovo mini torneo di Eccellenza.

La Lega Nazionale Dilettanti della Sicilia ha diramato il calendario. Dieci squadre ai nastri di partenza. Akragas, Cus Palermo, Folgore, Misilmeri, Mazara, Canicattì, Sancataldese, Marineo, Nissa e Marsala.

La prima giornata è in programma domenica 11 aprile. L’Akragas sarà impegnata  allo stadio Esseneto di Agrigento, a porte chiuse, contro la Folgore di Castelvetrano. Fischio d’inizio alle ore 16.

Seconda giornata: Sancataldese - Akragas

Terza giornata:  Akragas – Nissa  

Quarta giornata: Canicattì – Akragas ( a Ravanusa). P

Quinta giornata: Akragas – Misilmeri

Sesta giornata: Cus Palermo – Akragas

Settima giornata: Akragas – Mazara

Ottava giornata: Akragas – Marsala

 

Al termine della regular season si svolgeranno due triangolari per la promozione in Serie D. Ecco la composizione:

 

TRIANGOLARE 1: prima, terza e sesta classificata;

TRIANGOLARE 2: seconda, quarta e quinta classificata.

Le vincenti dei due triangolari si affronteranno in una finalissima a campo neutro il 20 giugno con eventuali supplementari e rigori.

In caso di parità al 1° posto, per stabilire l’esatta posizione in classifica, si terrà conto nell’ordine:

• della differenza tra le reti segnate e subite nel Triangolare;

• del maggior numero di reti segnate nel Triangolare;

• in caso di ulteriore parità verrà effettuato il sorteggio presso i locali del Comitato, alla presenza dei rappresentanti delle Società.

 

  1. Popular
  2. Trending
  3. Comments