Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Calogero Lazzaro

Calogero Lazzaro

 

La prima dell’Akragas in Coppa Italia è di quelle che lasciano il segno. Questa volta in positivo. La squadra biancazzurra vince con un largo 4 a 0 il derby dell’Esseneto col Licata e riscatta la pesante sconfitta dello scorso anno.

L’Akragas ha dominato il match destando un’ottima impressione agli oltre mille spettatori: calcio brillante, fraseggi, gioco corale, organizzazione, dinamismo, buona tenuta fisica nonostante i carichi di lavoro ancora da smaltire.

Biancazzurri in evidenza e Licata in difficoltà che ha subìto il gioco dei padroni di casa. Non c’è stata storia. Gol uno più bello dell’altro frutto di azioni ben costruite.

L’Akragas l’ha sbloccata dopo 12 minuti con Palazzolo. Il Licata ci ha provato dopo dieci minuti con Bonanno ma Dregan si è fatto trovare pronto. Il raddoppio al 24esimo con un eurogol di Meola all’incrocio dei pali. Il terzo gol al 31esimo con Tuccio. La quarta rete nel secondo tempo con l’attaccante Leveh che poco dopo ha però dovuto lasciare il campo per infortunio.

Un successo netto, meritato dall’Akragas che approda al secondo turno di Coppa Italia, ottimo viatico per l’inizio del campionato. Domenica prossima i biancazzurri esordiranno in trasferta a Locri.

A fine gara soddisfatto il tecnico Lillo Bonfatto. “Sono molto contento del risultato e dell’approccio dei ragazzi. Mi è piaciuta la mentalità. Abbiamo giocato un ottimo primo tempo, nel secondo abbiamo calato il ritmo ma era prevedibile. Sono contento per i ragazzi che hanno mostrato grande determinazione e sacrificio, felice per la società che ha fatto un grande lavoro di costruzione dell’organico, e per i tifosi. Era l’esordio che desideravamo ma chiaramente dobbiamo ancora crescere. Adesso ci attende il campionato e inizieremo con in trasferta contro una squadra ostica”.

Soddisfatto anche il direttore sportivo Peppe Cammarata. “Abbiamo vinto una partita molto sentita e siamo contenti. Ma sono contento soprattutto per come è maturata. Vittoria figlia di un impianto di gioco ben definito. I ragazzi hanno già un discreto affiatamento e non buttano mai il pallone. Siamo contenti anche se la squadra deve ancora crescere. Il mercato? confermo che siamo al lavoro per tesserare altri due elementi. Arriveranno un difensore e un attaccante. Stiamo continuando a lavorare per mettere a punto un’Akragas competitiva per come avevamo anticipato. Avrete certamente notato anche l’ottimo terreno di gioco. Non è una casualità ma il frutto del lavoro della società che si è adoperata per adeguarlo e renderlo adeguato. Adesso ci auguriamo che il pubblico comprenda gli sforzi e ci stia vicino”.

La vice presidente Roberta Lala ha sottolineato il lavoro della società per programmare una stagione all’altezza del blasone dell’Akragas. “Terreno di gioco di qualità e squadra ben costruita, che ha dimostrato già di essere in simbiosi. Lo avevamo anticipato e siamo in linea con il programma. Siamo contenti di aver regalato una bella soddisfazione ai nostri meravigliosi tifosi. Desidero ringraziare la società del Licata per aver aderito alla nostra iniziativa di destinare 1 euro del biglietto per i cani randagi”.

 

 

Presentata ai tifosi e alla città l’Akragas 2024-2025 che per il secondo anno consecutivo si accinge a partecipare al campionato di serie D.

Luogo scelto piazza Ravanusella, zona della città che ospita una folta comunità di stranieri. Scelta non casuale visto che la società quest’anno punta molto sull’accoglienza e integrazione: alcuni dei calciatori provengono, infatti, da altri Paesi ed è intento del club renderli partecipi del progetto calcistico.

Presenti i vertici dirigenziali, la squadra, lo staff tecnico e i collaboratori. Sottolineato da parte di tutti l’obiettivo della stagione che è quello di migliorare la posizione dello scorso anno e regalare più gioie possibili ai tifosi. 

Il presidente Carmelo Callari: "Siamo pronti a vivere un'altra stagione che ci auguriamo possa regalare soddisfazioni ai nostri tifosi. Riteniamo di aver costruito un organico ben assortito".

La vice presidente Roberta Lala: "E' con grande gioia che siamo qui in piazza Ravanusella per presentare la nuova Akragas. Iniziamo la stagione con buoni propositi. Ai giocatori chiediamo di onorare la maglia biancazzurra e di portare in alto i nostri colori".

L'amministratore delegato Graziano Strano: "Sono felice di essere ancora ad Agrigento e desidero rimarcare l'impegno del patron Giuseppe Deni, il vero artefice di tutto questo. Se oggi Agrigento può vantare una squadra in D il merito è tutto suo".

Il direttore sportivo Giuseppe Cammarata: "Siamo contenti del lavoro fin qui svolto. Abbiamo portato all'Akragas giovani promettenti e altri di esperienza che sono certo ci daranno belle soddisfazioni. Ci attende un campionato difficile ma l'Akragas si farà trovare pronta ogni settimana".

Il tecnico Lillo Bonfatto: "E' un grande onore per me essere l'allenatore di questo glorioso club e farò di tutto insieme ai miei collaboratori e ai ragazzi per regalare ai nostri tifosi le soddisfazioni che meritano, ad iniziare da domenica prossima. Ci attende una stagione difficile ma siamo pronti a viverla con impegno, umiltà e grande determinazione. Suderemo la maglia ogni settimana. Chi è qui vuole lottare per arrivare prima possibile intanto alla salvezza e poi si vedrà...". 

Il collaboratore Ciro Fuschino: "Sono nato con la maglia biancazzurra. Sin da bambino seguo la squadra e oggi esserne un collaboratore mi riempie di gioia. Abbiamo voglia di fare bene e siamo certi che con l'impegno di tutti potremo toglierci belle soddisfazioni".

All’evento, presentato dall’addetto stampa Davide Sardo e da Marta Passarello, hanno partecipato il gruppo “Tammura di Girgenti” e il gruppo folkloricio “Città di Agrigento”. Proiettate, inoltre, alcune delle immagini più belle della storia dell’Akragas e letta dal tifoso Raffaele Marzullo una poesia scritta alcuni fa da Giovanni Moscato dedicata alla squadra biancazzurra. Parole che sono state anche composte in musica dall’apprezzato artista agrigentino.

 

Un gruppo di tifosi organizzati ha scaldato la piazza con cori di incitamento alla squadra, attesa domenica dal primo impegno stagionale. Allo stadio Esseneto, con inizio alle 16, è in programma il derby col Licata valido per la Coppa Italia di serie D.

Per la squadra ha parlato il capitano Desiderio Garufo. “Siamo pronti ad iniziare la nuova stagione. Abbiamo entusiasmo e voglia di dimostrare il nostro valore. Molti non ci considerano tra le squadre cosiddette di prima fascia e da tenere sott’occhio, speriamo sul campo di dare la nostra risposta agli addetti ai lavori”.

Il mercato dell’Akragas – è stato detto – non è ancora concluso. Secondo indiscrezioni potrebbero arrivare presto ancora un difensore e un attaccante.  

 

 

 

Il test match di oggi pomeriggio all’Esseneto con la Vigor Gela, formazione del campionato di Promozione, ha concluso il ritiro dell’Akragas. I biancazzurri sono andati in gol quattro volte.

Amichevole sbloccata nel secondo tempo dal neo acquisto Bevilacqua, giovane attaccante di buone prospettive. Poi il raddoppio di Lo Faso e il tris firmato da Grillo. In chiusura il quarto gol del giovane Riggio.

Un precampionato che ha dato buone indicazioni al tecnico Lillo Bonfatto in vista dell’inizio della nuova stagione, anche se l’ex allenatore di Canicattì e Sciacca non è contento dell’allenamento congiunto con la Vigor Gela.

“Abbiamo sinceramente fatto un passo indietro rispetto al test precedente anche se ci può stare. La squadra ha ancora pesanti carichi da smaltire e ci vuole tempo. Dalla prossima settimana inizieremo a preparare la gara di Coppa col Licata di domenica primo settembre allo stadio Esseneto, che sappiamo quanto sia attesa da tutti.

In cosa dobbiamo migliorare? Sicuramente il ritmo, anche se appannati dalla fatica non possiamo e non dobbiamo allentarlo. Dobbiamo essere abili in questo”.

 

 

Altra tappa di avvicinamento alla nuova stagione. L’Akragas ha affrontato in amichevole l’Aragona, che quest’anno disputerà il campionato di Promozione. Allo stadio Esseneto, davanti ad un pubblico numeroso, per la squadra di Lillo Bonfatto è stato un buon test.

L’allenamento congiunto è terminato 5 a 0. Nel primo tempo i gol di Bevilacqua, Da Silva e Lo Faso. Nella ripresa le reti siglate da Iddi e Garufo.

L’Akragas ha mostrato buone trame di gioco. La squadra è in crescita ma è ancora troppo prematuro esprimere giudizi. Doveroso attendere test più probanti con squadre di serie D.

Domenica primo settembre al via la stagione ufficiale con la sfida di Coppa Italia tra Akragas e Licata allo stadio Esseneto.

 

Ecco la formazione iniziale schierata contro l’Aragona dal tecnico Lillo Bonfatto.  

 

AKRAGAS: Dregan; Lo Cascio, Rechici, Da Silva, Di Rienzo; Palazzolo, Sinatra, Meola; Grillo, Bevilacqua, Lo Faso.

 

Ancora un allenamento congiunto per l’Akragas, tappa di avvicinamento all’inizio ufficiale della nuova stagione agonistica che, lo ricordiamo, avrà inizio il primo settembre: sarà derby di Coppa Italia col Licata allo stadio Esseneto.

 

I biancazzurri di Lillo Bonfatto hanno, intanto, affrontato all’Esseneto i nisseni del Niscemi, neo promossi in Promozione.

Per la cronaca, l’Akragas è andata in gol 5 volte con Tuccio, Meola, Lo Faso, Grillo e Riggio. Il Niscemi ha realizzato due gol.

 

Questa la formazione iniziale dell’Akragas:

 

AKRAGAS: (4-3-3) Dregan; Iddy, Fragapane, Da Silva, Cody; Lo Faso, Garufo, Meola; Tuccio, Leveh, Grillo.

 

 

Le gare amichevoli sono utili per verificare la condizione complessiva del gruppo. L’Akragas sta traendo buone indicazioni dai test finora disputati. Bene anche il triangolare giocato all’Esseneto con Vittoria e Serradifalco.

La squadra di Lillo Bonfatto ha superato 3-1 il Vittoria, grazie ad una bella doppietta di Nicolò Palazzolo e alla rete di Rechichi, con un gran colpo di testa. 

Il test match contro il Serradifalco, invece, è terminato 3-0. In gol Galiano, Lo Faso su punizione e Riggio.

Ancora in evidenza gli under dell'Akragas che hanno mostrato tanto impegno e buona tecnica individuale. 

Per la cronaca la sfida Serradifalco-Vittoria è terminata 0-3.

 

Soddisfatto mister Bonfatto. “Ho visto un ulteriore leggera crescita rispetto ai test precedenti e ciò fa ben sperare. Sono contento del gruppo a disposizione, i ragazzi lavorano con grande determinazione e sacrificio e non si risparmiano. Dobbiamo essere sempre più concreti. Il calendario? Ci attende un campionato difficile con tanti derby. Dobbiamo affrontare ogni gara con il massimo impegno, dando sempre tutto per questa gloriosa maglia. Il mercato? sono contento della rosa a disposizione ma ogni valutazione spetta al nostro preparato ed esperto direttore sportivo”.

Tra i giocatori più brillanti in questa fase iniziale della stagione il riconfermato attaccante Paolo Grillo.

“Sono molto contento di essere rimasto all’Akragas. Avevo diverse richieste ma la mia priorità era Agrigento perché c’è un bel progetto. Stiamo lavorando bene e sono molto colpito dal gruppo che si sta creando. Siamo una bella famiglia e ci sono le condizioni per una stagione positiva. Ci attende una stagione difficile ma sono convinto che se lavoreremo con impegno ci prenderemo belle soddisfazioni. Non vediamo l’ora di iniziare il campionato ma prima c’è da pensare alla Coppa Italia ed al Licata”.

 

Akragas-Vittoria 3-1 

 

Akragas: Dregan; Maimone, Rechichi, Da Silva, Di Rienzo; Palazzolo, Garufo, Meola; Tuccio, Leveh, Grillo. All.: Lillo Bonfatto 

 

-------------------------------- 

Akragas - Serradifalco 3-0  

Akragas: Dregan; Lo Cascio, Fragapane, Iddy, Vizzini; Lo Faso, Sinatra, Santapaola; Sofra', Distefano, Galiano. All.: Lillo Bonfatto

 

 

 

Diramato il calendario del prossimo campionato di serie D. L’Akragas, insieme alle agrigentine Castrum Favara e Licata, è inserita nel girone I che comprende formazioni calabre e campane.

Il via domenica 8 settembre. Per l’Akragas del nuovo tecnico Bonfatto esordio in trasferta in Calabria con il Locri. Il debutto in casa la domenica successiva 15 settembre con la neopromossa Pompei.

Alla terza giornata il primo derby con la Castrum Favara che, come si sa, ha rilevato il titolo del Canicattì. La gara è in programma al Bruccoleri di Favara. Poi la gara con la Sancataldese allo stadio Esseneto.

Il derby d’andata col Licata all’undicesima giornata, il 10 novembre, nel rinnovato stadio Dino Liotta. I biancazzurri concluderanno la prima parte del campionato in casa contro il Sambiase. La stagione regolare del torneo terminerà il 4 maggio.

L’Akragas, intanto, continua la preparazione atletica allo stadio Esseneto e nel frattempo il club ha ufficializzato il tesseramento dell’esterno d’attacco Mattia Galiano, del 2006, in arrivo dal settore giovanile del Perugia. Il mercato in entrata è ancora aperto. Non è da escludere la definizione a breve di un'altra operazione con un giocatore senior. Il direttore sportivo Cammarata guarda "con simpatia" al mercato e d'intesa col patron Deni ed il presidente Callari potrebbero portare a termine un'altra trattativa.

Domani Akragas nuovamente in campo sul rettangolo verde dell’Esseneto per il triangolare con Vittoria e Serradifalco. Inizio alle ,30.  

 

“Inizio a vedere cose che mi piacciono. Mi piace innanzitutto la dedizione del gruppo”.

Al termine dell’allenamento congiunto con la Folgore, in sala stampa il riconfermato direttore sportivo Giuseppe Cammarata parla dell’avvio di preparazione della sua squadra.

“Cresciamo di giorno in giorno ed è segno che i ragazzi stanno lavorando con impegno e sacrificio, fare doppie sedute di allenamento al giorno e con questo gran caldo non è facile. Sta nascendo un buon gruppo. Tuccio e Grillo in evidenza? Per gli attaccanti fare gol è sempre importante e loro, anche per la loro fisicità, in questo momento sono tra i più brillanti. Confidiamo anche nei loro gol.

Gianmarco Di Stefano doppietta? E’ un giocatore per noi importante e non a caso è stato riconfermato. Viene da un anno particolare con molti infortuni e quest’anno ha iniziato bene la preparazione e sono molto contento per lui. Ha la nostra massima fiducia.

Il nostro impegno quest’anno va anche nella direzione dell’integrazione. Come sapete abbiamo in squadra il ghanese Iddi Hamza, difensore di 18 anni. E’ un ragazzo interessante che sta dimostrando buone qualità. Siamo ben contenti di assecondare l’impronta sociale della dirigenza ma desidero sottolineare che Iddi sta meritando sul campo la nostra fiducia. Abbiamo tanti giovani, diversi del 2006. Il mercato? è aperto e lo guardiamo con simpatia”.

 

 

 

  1. Popular
  2. Trending
  3. Comments