L’Akragas targata Lillo Bonfatto muove i primi passi. Tra preparazione atletica e allenamenti congiunti il nuovo gruppo ha avviato la nuova stagione. In attesa di conoscere – domani – il nuovo calendario del girone I di serie D la squadra svolge i primi test match.
Dopo quello con il San Giovanni Gemini, i biancazzurri all’Esseneto si sono confrontati con la Folgore Castelvetrano di Filippo Cavataio.
Per la cronaca l’Akragas è andata in gol sei volte: reti di Tuccio, Grillo, doppietta di Di Stefano, Maimone e Santapaola.
Lillo Bonfatto soddisfatto di come procede il lavoro. “Ho visto una leggera crescita rispetto alla precedente amichevole. Ovviamente siamo in piena preparazione ma i ragazzi stanno rispondendo benissimo. Sono contento del gruppo, composto da ragazzi che lavorano con professionalità e serietà. A loro avevo chiesto oggi di fraseggiare un po’ di più e lo hanno fatto egregiamente. Siamo sulla strada giusta ma chiaramente dobbiamo crescere molto.
Mi fa, inoltre, piacere constatare la presenza e la vicinanza dei tifosi in queste calde giornate d’agosto e di ferie per tanti.
I nostri sforzi ed il nostro impegno sono anche per loro a cui speriamo con tutto il cuore di poter regalare emozioni oltre alla determinazione che posso dire con certezza non mancherà mai con l’intento di vincere sempre le partite”.
Le formazioni iniziali...
Akragas (4-3-3): Dregan; Di Rienzo, Rechichi, Da Silva, Iddi'; Garufo, Meola, Palazzolo; Tuccio, Leveh, Grillo. All.: Lillo Bonfatto
Folgore (4-4-2): Sansone; Tarantino, Baiata, Galfano, Ciolino; Ala, Bertoglio, Spano', Murania; Erbini, Rosella. All.: Filippo Cavataio
Arbitro: Totò Fazio
La presentazione a palazzo dei giganti è stata anche occasione per l’Akragas per mostrare le tre nuove maglie. Sponsor tecnico è ancora il marchio Ready.
La prima maglia è quella tradizionale biancazzurra a strisce verticali. Le altre due sono una nera e l’altra viola.
A indossarle sono stati il capitano Garufo, Grillo ed il nuovo acquisto Leveh.
Akragas presentata nel foyer del teatro Pirandello di Agrigento. Squadra, staff tecnico e dirigenza al gran completo. Assente il sindaco Miccichè, impegnato a Palermo, è intervenuto telefonicamente augurando all’Akragas una stagione positiva. A rappresentare il Comune il consigliere Cacciatore.
Per la Lega Nazionale Dilettanti presente Santino Lo Presti. La Figc provinciale rappresentata, invece, dal presidente Angelo Caramanno e dal responsabile settore giovanile e scolastico Stefano Valenti.
Il patron Giuseppe Deni ha rimarcato l’importanza di questa stagione nella quale Agrigento nel 2025 sarà capitale italiana della cultura. “Lo sport unisce e noi come uomini di sport intendiamo oggi lanciare un motto che riteniamo debba accompagnare noi e tutti gli agrigentini: noi amiamo Agrigento. Tra qualche mese gli occhi del mondo saranno su di noi e, nonostante gli innumerevoli problemi che investono la città, dobbiamo remare tutti verso un’unica direzione, l’amore verso la nostra città lanciando una sorta di tregua sociale”.
Deni si è anche soffermato sulla nuova stagione calcistica ribadendo i propositi del club. “Il nostro obiettivo è quello di alzare l’asticella rispetto allo scorso anno. Riteniamo di aver effettuato una buona campagna di potenziamento e siamo ancora sul mercato. Qualora fosse necessario siamo pronti”.
L’Akragas si avvicina all’inizio della nuova stagione con ambizione, come sottolineato anche dal presidente Carmelo Callari. “La presentazione in questo luogo è significativa e l’abbiamo voluta proprio perché l’Akragas è la squadra della città. Ci è sembrato doveroso e siamo contenti di essere qui. Occasione anche per dare il benvenuto a chi viene coinvolto attivamente nell’organizzazione delle partite. Riteniamo stia nascendo una bella Akragas. Nella prima partitella ho visto alcuni schemi e tanto impegno del gruppo. Chiaramente sarà il campo a dare il responso”.
Nei prossimi giorni la squadra sarà presentata ai tifosi e agli sportivi. Da definire la data.
Dopo appena cinque giorni di preparazione atletica, Akragas subito in campo per un allenamento congiunto. Allo stadio Esseneto, ospite il San Giovanni Gemini del campionato di Promozione. E' stata l'occasione per verificare la condizione atletica del gruppo e per iniziare a fissare alcuni concetti di gioco.
Il risultato, ovviamente, non conta nulla e neppure la prestazione può essere valutata in questo periodo. L’Akragas, per la cronaca, è andata in gol tre volte con Tuccio, Distefano e Riggio ed ha sfiorato la rete in altre occasioni colpendo il palo in quattro occasioni.
Queste le formazioni inziali:
Akragas (4-3-3): Dregan; Di Rienzo, Rechichi, Da Silva, Cody; Palazzolo, Meola, Lo Faso; Tuccio, Leveh
Grillo. All.: Calogero Bonfatto
Gemini Calcio: (3-5-2)
De Miere; Miceli, Messineo, Mangiapane; Muni', Scrudato, Owusu, Rosselli, Lo Vico; Petruzzella, Velardi. All.: Pieroalberto Ancona
Arbitro: Salvatore Fazio
Diramata la composizione della nuova serie D 2024-2025. L’Akragas è inserita nel “Girone I” insieme alle altre due agrigentine Castrum Favara e Licata.
12 le formazioni siciliane: Acireale, Akragas, Castrum Favara, Sant’Agata, Enna, Nuova Igea Virtus, Licata, Nissa, Paternò, Ragusa, Sancataldese e Siracusa.
4 calabresi: Locri, Reggina, Sambiase e Vibonese.
2 campane: Pompei e Scafatese.
Reso noto, inoltre, il primo turno di Coppa Italia. Il calendario riserva subito l’atteso derby tra Akragas e Licata. Si giocherà domenica primo settembre allo stadio Esseneto con inizio alle ore 15. Sarà gara secca, chi vince accede al turno successivo
La programmazione della nuova stagione dell’Akragas non è solo tecnica ma riguarda, tra l’altro, la campagna abbonamenti. Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia di prezzi e modalità di acquisto, oggi ci soffermiamo su una novità: gli abbonamenti riservati alle famiglie.
L’idea è di Ciro Fuschino, tifoso biancazzurro da qualche giorno coinvolto attivamente dalla società, che gli ha affidato l’incarico di curare i rapporti con la tifoseria.
Per venire incontro alle richieste delle famiglie che frequentano lo stadio Esseneto o vorranno avvicinarsi alla squadra, da quest’anno la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento con sconti dedicati ai nuclei familiari.
In ogni settore il secondo abbonamento potrà essere acquistato con uno sconto del 10%, il terzo con sconto del 20%, il quarto con sconto del 30% e via di seguito.
Per sottoscrivere gli abbonamenti – è scritto in una nota del club – sarà necessario presentarsi al botteghino con un certificato di stato di famiglia che attesti l’appartenenza allo stesso nucleo familiare.
Fuschino lavora ad altri progetti da sviluppare durante la prossima stagione con l'intento di incrementare la presenza di pubblico e di tifosi.
Vincenzo Tuccio è un nuovo calciatore dell’Akragas. Esterno offensivo, 23 anni, per lui si tratta di un ritorno in biancazzurro. E’, infatti, cresciuto nel settore giovanile quando l’Akragas disputava la serie C.
Originario di Gela, Tuccio ha poi giocato con la Cavese e Gela, Nissa e Sancataldese tra Eccellenza e serie D. Nell’ultimo campionato ha indossato la maglia del Ragusa in D realizzando 8 reti, autore di 12 assist e 3 rigori procurati.
Tuccio è arrivato nel ritiro dell'Akragas all'hotel Akrabello e ha posato con la nuova maglia, che come noterete propone l'immagine al centro del gigante simbolo di Agrigento capitale della cultura 2025, in compagnia dell'Amministratore delegato Graziano Strano e del Direttore sportivo Giuseppe Cammarata.
La squadra, intanto, ha avviato la preparazione atletica in vista della nuova stagione. Il gruppo lavora allo stadio Esseneto agli ordini del nuovo tecnico Lillo Bonfatto e del preparatore atletico Pancrazio Curto.
“Ti amo da impazzire… Mio grande amor”. E’ lo slogan con cui la società dell’Akragas avvia la campagna abbonamenti per la stagione 2024-2025 che vede la squadra biancazzurra ai nastri di partenza della serie D.
Ecco i prezzi delle tessere:
Tribuna Vip Platinum: 500 euro (valida per le prime tre file superiori centrali della tribuna coperta.
Tribuna Vip: 300 euro.
Tribuna coperta: 200 euro.
Gradinata: 130 euro.
Curva Sud: 90 euro
La società si riserva di indire nel corso della stagione una “Giornata Biancazzurra” per la quale non sarà valido l’abbonamento.
E’ possibile sottoscrivere la tessera direttamente alla segreteria dello stadio Esseneto, tutti i giorni – tranne la domenica – dalle 17 alle 19,30. Sarà possibile prenotare e acquistare l’abbonamento tramite telefono al seguente contatto: 320. 42 33 428.
La tessera sarà consegnata a domicilio da un incaricato della società.