Nuova operazione di mercato in entrata per l’Akragas. Dopo il centrocampista Romito Bulades, il club biancazzurro ha tesserato il portiere Eugenio Giarratana. Originario di Caltanissetta, classe 2002, proviene dall’Enna.
In passato ha giocato con la Sancataldese in serie D nella stagione 2018-2019 e l’anno successivo con il Ragusa in Eccellenza.
Giarratana si è già aggregato ai nuovi compagni ed è a disposizione del tecnico Di Gaetano e del preparatore dei portieri Costantino.
La vittoria contro Fiorenzuola è già in archivio. La Fortitudo Moncada Agrigento è proiettata alla sfida di mercoledì in casa contro Cremona.
La squadra è al lavoro per preparare al meglio la gara con i lombardi. Coach Catalani si sofferma sulla partita vinta con Fiorenzuola.
“Siamo contenti di aver vinto una partita contro una squadra aggressiva e molto caparbia, che in questo campionato era stata capace di competere con tutte le formazioni di prima fascia. È stata una partita difficile, sicuramente non la nostra prova migliore, però nel momento più complicato siamo stati in grado di ritrovarci e portare a casa la vittoria. Ci prendiamo i due punti e guardiamo subito alla prossima perché già mercoledì torneremo al PalaMoncada per la sfida contro Cremona.”
Ecco la classifica
Bakery Piacenza 26
Moncada Energy Group Agrigento 26
Elachem Vigevano 1955 22
Vaporart Bernareggio 20
Pallacanestro Crema 18
Riso Scotti-Punto Edile Pavia 18
Bologna Basket 2016 16
Ferraroni Juvi Cremona 1952 14
Missoltino.it Nuova Pallacanestro Olginate 12
Virtus Kleb Ragusa 12
LTC Sangiorgese Basket 10
Coelsanus Robur et Fides Varese 10
Fidelia Torrenova 8
Corona Platina Piadena 8
Pall. Fiorenzuola 1972 8
Green Basket Palermo* 5
*Green Basket Palermo 1 punto di penalizzazione
Prossimo turno
24/03/2021 19:00 Green Basket Palermo-Riso Scotti Punto Edile Pavia – Diretta streaming su LNP PASS
24/03/2021 20:30 Moncada Energy Group Agrigento-Ferraroni Juvi Cremona 1952 – Diretta streaming su LNP PASS
24/03/2021 20:30 Pallacanestro Crema-Bakery Piacenza – Diretta streaming su LNP PASS
24/03/2021 20:30 Fidelia Torrenova-Coelsanus Robur et Fides Varese – Diretta streaming su LNP PASS
24/03/2021 21:00 Vaporart Bernareggio-Corona Platina Piadena – Diretta streaming su LNP PASS
24/03/2021 21:00 Bologna Basket 2016-Pall. Fiorenzuola 1972 – Diretta streaming su LNP PASS
LTC Sangiorgese Basket-Elachem Vigevano 1955 rinviata a data da destinarsi
Virtus Kleb Ragusa-Missoltino.it Nuova Pallacanestro Olginate rinviata a data da destinarsi
La ripresa del campionato di Eccellenza è fissata per domenica 11 aprile. L’Akragas giocherà in casa contro il Castellammare. La squadra biancazzurra oggi è tornata ad allenarsi allo stadio Esseneto nel pieno rispetto del protocollo sanitario anti-Covid.
L’obiettivo è arrivare all’appuntamento in buone condizioni fisiche. L’intento della società è quello di vincere il campionato di Eccellenza. Da oggi fa parte dell’organico biancazzurro l’esterno di centrocampo Romito Paolo Bulades, classe 1997, originario di Erice, in provincia di Trapani. Il giocatore proviene dal Marsala. Bulades ha militato anche nel Paceco (serie D), nel Gela (serie D), nel Biancavilla (Eccellenza B) e nel Mazara (Eccellenza A).
Il calciatore è già a disposizione del tecnico Di Gaetano ed ha svolto il primo allenamento con i compagni di squadra. La volontà del club è di continuare a crescere – così come ha dichiarato la presidente Sonia Giordano.
"L'ingaggio del talentuoso centrocampista Bulades testimonia ulteriormente la nostra chiara volontà di continuare nel progetto di rilancio del calcio agrigentino. Vogliamo tornare nel calcio che conta il prima possibile e continueremo a rafforzare la squadra per cercare di vincere questo campionato di Eccellenza. I nostri meravigliosi tifosi meritano una grande Akragas e faremo di tutto per non deluderli".
La Fortitudo Moncada Agrigento vince in trasferta contro Fiorenzuola e centra il primo successo nella seconda fase del campionato di serie B.
86 a 83 il successo dei biancazzurri colto allo scadere del tempo regolamentare. A regalare la vittoria la tripla messa a segno dal play Alessandro Grande. Il giocatore agrigentino ha dimostrato ancora una volta grande personalità oltre che valore tecnico.
Fiorenzuola – Fortitudo Agrigento è stata gara avvincente, all’insegna del sostanziale equilibrio. Gli agrigentini hanno dimostrato carattere e qualità vincendo una partita certamente non semplice. Nella squadra di casa determinanti i canestri di Timperi (22 punti), Fowler e Galli (13). Nella Fortitudo Moncada Veronesi è stato il miglior realizzatore con 21 punti. Molto bene anche il capitano Chiarastella (14 punti) e Costi (12). I padroni di casa, nonostante nel proprio girone si fossero classificati all'ultimo posto, hanno dato filo da torcere ai biancazzurri.
A due minuti dal termine la gara era in perfetta parità, 81 a 81, grazie alla tripla di Saccaggi. Finale scritto da Alessandro Grande che con un tiro dalla distanza a due secondi dal termine ha regalato l’undicesima vittoria consecutiva per una nuova domenica da incorniciare.
Il cammino della Fortitudo Moncada Agrigento continua nel migliore dei modi.
Pallacanestro Fiorenzuola 1972 vs Moncada Fortitudo Agrigento 83-86
(22-20; 40-38; 57-63)
Fiorenzuola Bees: Galli 13, Timperi 22; Bracci 8; Rigoni ne; Livelli 10; Allodi 5; Zucchi ne; Fowler 13; Fellegara ne; Bussolo ne; Brighi 6; Ricci 6. All. Galetti
Fortitudo Agrigento: Rotondo 8; Grande 10; Cuffaro; Costi 12; Chiarastella 14; Ragagnin 8; Saccaggi 9; Veronesi 21; Peterson 4 ; Mayer ne. All. Catalani
Arbitri: Zuccolo da Pordenone e Roiaz da Moggia
Partita perfetta. La Seap Dalli Cardillo Aragona si riprende il primato in classifica. Le agrigentine hanno battuto in casa la capolista Messina, con un netto 3 a 0, compiendo il sorpasso in classifica.
Questi i parziali: 25-19, 25-12, 25-20. E’ stata la migliore partita giocata dalle ragazze di Massimo Dagioni. La sfida è stata a senso unico. La Seap Dalli Cardillo ha giocato al massimo della concentrazione e determinazione. Le messinesi hanno faticato a tenere il passo delle padrone di casa. Priva della centrale Barbara Murri, ai box per uno strappo muscolare alla coscia sinistra, coach Dagioni ha schierato in campo la giovane Micheletto che al suo debutto ha sfoderato una bella prestazione. Stival, Moneta e Cappelli hanno bersagliato da ogni parte del campo mettendo in grande difficoltà Messina.
Tre a zero senza storia. Una vittoria convincente che fa tornare il sorriso in casa Seap Dalli Cardillo dopo alcune prestazioni poco brillanti. Adesso le agrigentine sono al primo posto con due punti di vantaggio sul Messina.
Il tabellino dell’incontro:
SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Stival 19, Borelli 5, Micheletto 6, Cappelli 16, Vittorio (L) , Moneta 15, Murri n.e., Dell’Amico n.e., Silotto n.e., Baruffi n.e., Ruffa 0. All.: Massimo Dagioni
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Escher 6, Bilardi 2, Iannone 9, Marino 11, Composto 5, Giordano 1, Giudice (L) , Rotella 0, Pugliatti n.e., Torre n.e., Boffi 0, Bontorno n.e. All.: Nino Gagliardi
Arbitri: 1° Antonio Maragliano di Casarano 2° Giovanni Roberto Russo di Savona
NOTE: Muri Aragona 7, Messina 4. Ace Aragona 7, Messina 2. Err. battuta Aragona 6, Messina 4. Err. azione Aragona 10, Messina 7. Attacco Aragona 40%, Messina 26%. Ricezione Aragona 55% (22% perfetta), Messina 52% (21% perfetta).
Partita perfetta. La Seap Dalli Cardillo Aragona si riprende il primato in classifica. Le agrigentine hanno battuto in casa la capolista Messina, con un netto 3 a 0, compiendo il sorpasso in classifica.
Questi i parziali: 25-19, 25-12, 25-20. E’ stata la migliore partita giocata dalle ragazze di Massimo Dagioni. La sfida è stata a senso unico. La Seap Dalli Cardillo ha giocato al massimo della concentrazione e determinazione. Le messinesi hanno faticato a tenere il passo delle padrone di casa. Priva della centrale Barbara Murri, ai box per uno strappo muscolare alla coscia sinistra, coach Dagioni ha schierato in campo la giovane Micheletto che al suo debutto ha sfoderato una bella prestazione. Stival, Moneta e Cappelli hanno bersagliato da ogni parte del campo mettendo in grande difficoltà Messina.
Tre a zero senza storia. Una vittoria convincente che fa tornare il sorriso in casa Seap Dalli Cardillo dopo alcune prestazioni poco brillanti. Adesso le agrigentine sono al primo posto con due punti di vantaggio sul Messina.
Il tabellino dell’incontro:
SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Stival 19, Borelli 5, Micheletto 6, Cappelli 16, Vittorio (L) , Moneta 15, Murri n.e., Dell’Amico n.e., Silotto n.e., Baruffi n.e., Ruffa 0. All.: Massimo Dagioni
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Escher 6, Bilardi 2, Iannone 9, Marino 11, Composto 5, Giordano 1, Giudice (L) , Rotella 0, Pugliatti n.e., Torre n.e., Boffi 0, Bontorno n.e. All.: Nino Gagliardi
Arbitri: 1° Antonio Maragliano di Casarano 2° Giovanni Roberto Russo di Savona
NOTE: Muri Aragona 7, Messina 4. Ace Aragona 7, Messina 2. Err. battuta Aragona 6, Messina 4. Err. azione Aragona 10, Messina 7. Attacco Aragona 40%, Messina 26%. Ricezione Aragona 55% (22% perfetta), Messina 52% (21% perfetta).
Il campionato di Eccellenza riparte. Lo ha deciso il Consiglio federale della Figc. Prevista una nuova formula, un nuovo format, che stimola l’Akragas. Non si conosce ancora la data precisa del ritorno in campo.
Il club biancazzurro fa sapere di essere pronto alla ripresa con l’obiettivo di provare a vincere il campionato.
La presidente Sonia Giordano si dice contenta della notizia e pronta a continuare il progetto di rilancio dell’Akragas.
“Vogliamo rendere concreto l’obiettivo dichiarato a inizio di campionato, quello di approdare in Serie D. Il salto di categoria è uno dei principali motivi che mi hanno spinto ad accettare l’ingresso nella gloriosa società biancoazzurra. Siamo in attesa di conoscere gli altri termini della ripartenza e in particolare i ristori rivolti alle società per fare i tamponi settimanali e il protocollo sanitario da seguire per la ripresa degli allenamenti e delle partite, sia in casa che in trasferta.
Io e il mio staff dirigenziale siamo quotidianamente a lavoro per farci trovare pronti alla ripresa e soddisfare qualsiasi richiesta che sarà contenuta nel protocollo sanitario per garantire la massima sicurezza a tutti quelli che entreranno allo stadio Esseneto di Agrigento, sia per gli allenamenti che per le singole gare di campionato. Mi corre l’obbligo ringraziare gli atleti e lo staff tecnico che in queste settimane di pausa forzata hanno svolto un lavoro personalizzato per non perdere del tutto la forma fisica in attesa della ripartenza del campionato.
Molti dei nostri tesserati sono stati, giustamente, contattati da altre società di categoria superiore, ma con grande professionalità e grande rispetto per l’Akragas, hanno atteso l’evolversi della situazione per continuare con noi il progetto sportivo di rilancio del calcio agrigentino. E mi corre l’obbligo chiarire anche le notizie riportate su alcune testate giornalistiche in merito ad alcune mie dichiarazioni, erroneamente travisate, sulla possibilità che i miei giocatori possano accettare la proposta di altri club.
E’ doveroso da parte mia rimarcare che l’Akragas non intende privarsi di nessun tesserato ma abbiamo tutta l’intenzione di potenziare ulteriormente l’organico a disposizione di mister Di Gaetano, per un progetto vincente a lungo termine. Siamo già contenti della squadra che abbiamo e con questi meravigliosi atleti vogliamo andare avanti e provare a vincere il campionato".
Semaforo rosso. La Seap Dalli Cardillo inciampa a Modica. Grande rammarico per aver perso una grande occasione per mantenere il primato in classifica. Il derby è terminato al tie break. Il rammarico cresce se si considera che la squadra agrigentina era in vantaggio due set a zero ed ha subìto la rimonta delle ragusane.
Modica ha sfoderato una super prestazione. Aragona ha peccato nei momenti topici dei set pagando a caro prezzo gli errori. Le padrone di casa sono state bravissime a riaprire una gara che dopo due set sembrava chiusa. Questi i parziali: 19-25, 17-25, 28-26, 25-21, 15-12.
Per la Seap Dalli Cardillo è la terza sconfitta in campionato. La Seap Dalli Cardillo cede il primo posto al Messina, avanti di un punto. Le peloritane sabato prossimo saranno di scena proprio al palasport Nicosia di Agrigento. Inutile dire che per la squadra di Massimo Dagioni sarà fondamentale vincere. Vietato sbagliare.
Il tabellino dell’incontro:
EGEA PVT MODICA: Turlà 4, Liguori 9, Ferro 30, Giardi 15, Dell'Ermo n.e., Gridelli 15, Leandri 4, Ferrantello (L), D’Antoni n.e., Fabbo n.e., Capponi 2, Asero 0. All.: Enrico Quarta
SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 2, Stival 21, Borelli 5, Murri 10, Cappelli 12, Vittorio (L), Moneta 21, Silotto n.e., Dell’Amico n.e., Micheletto n.e., Baruffi n.e., Ruffa n.e. All.: Massimo Dagioni
NOTE: Muri Aragona 11, Modica 8. Ace Aragona 2, Modica 5. Err. battuta Aragona 9, Modica 9. Err. azione Aragona 12, Modica 21. Attacco Aragona 29%, Modica 33%. Ricezione Aragona 58% (35% perfetta), Modica 60% (33% perfetta).
Vittoria con Bernareggio e qualificazione in Coppa Italia. Il cammino della Fortitudo Moncada Agrigento prosegue nel migliore dei modi. Gli agrigentini si sono regalati un’altra domenica da incorniciare battendo in casa Bernareggio, 92 a 74, al termine di una partita giocata con buona intensità e ritmo.
Priva di Saccaggi, fuori per un problema fisico, al suo posto Cuffaro che ha giocato una buona gara. Ma tutta la squadra sta rispondendo bene dimostrando una crescita collettiva che fa ben sperare per la seconda fase della stagione.
Agrigento ha subito fatto la voce grossa e Bernareggio è stata costretta ad inseguire per i quaranta minuti.
La Fortitudo Moncada va al riposo lungo avanti con il punteggio di 50 a 33. Nel terzo quarto la Fortitudo Moncada registra un calo ma sostanzialmente la musica non cambia. Bernareggio prova ad accorciare il divario ma i ragazzi di Catalani dimostrano solidità pur concedendo qualcosina agli ospiti. Il terzo quarto si chiude con i biancazzurri avanti 64 a 56.
Nell’ultimo quarto i canestri di Rotondo, Veronesi e Costi lanciano Agrigento verso un nuovo importante successo.
Decima vittoria consecutiva e passo sempre più spedito.
Soddisfatto a fine gara coach Michele Catalani.
“Sono molto contento perché affrontavamo una squadra ben rodato. Abbiamo giocato due ottimi quarti dimostrando intensità difensiva, poi siamo calati vistosamente. Poi è uscita fuori la nostra maturità e abbiamo chiuso molto bene vincendo in maniera ineccepibile. Ci gustiamo questa vittoria e la qualificazione in Coppa Italia. Andiamo avanti partita dopo partita. Le condizioni di Petersone e Saccaggi? Il primo è pienamente recuperato e pronto ad andare in campo. Saccaggi va valutato. Vedremo gli esiti degli esami strumentali. Il turno di riposo che ci attende adesso sarà utile per verificarlo. Speriamo di averlo con noi nella partita di Fiorenzuola”.
Moncada Energy Group Agrigento – Vaporart Bernareggio 92-74 (28-18, 22-15, 14-23, 28-18)
Moncada Energy Group Agrigento: Grande 22 (7/9, 2/5), Rotondo 22 (9/15, 0/0), Veronesi 17 (0/4, 5/8), Chiarastella 12 (6/8, 0/0), Cuffaro 7 (1/1, 1/2), Costi 7 (0/2, 1/2), Ragagnin 5 (0/0, 1/1), Peterson 0 (0/0, 0/0), Saccaggi 0 (0/0, 0/0), Bellavia 0 (0/0, 0/0), Mayer 0 (0/0, 0/0), Indelicato 0 (0/0, 0/0). All Catalani
Vaporart Bernareggio: Tsetserukou 17 (7/7, 0/1), Laudoni 15 (4/11, 1/3), Aromando 9 (3/5, 0/2), Baldini 9 (3/8, 1/3), Quartieri 8 (1/2, 2/6), Gatti 8 (0/2, 2/3), Diouf 4 (2/5, 0/1), Ghedini 3 (0/0, 1/2), Todeschini 1 (0/4, 0/2), Almansi 0 (0/2, 0/0), Radchenko 0 (0/0, 0/0). All Cardani