“Sono contento di approdare all’Akragas. Appena mi è stata proposta la possibilità ho subito accettato. Arrivo in un club di tradizione e blasone e per me è una grande opportunità…”.
Il nuovo tecnico biancazzurro Giuseppe Anastasi si presenta con queste parole. Nel tecnico catanese l’intento di fare bene.
“Agrigento e l’Akragas non possono che ambire ad obiettivi importanti. La conoscenza diretta e la stima nei confronti del direttore sportivo Cammarata sono stati determinanti. Arrivo in un girone per me nuovo ma conosco i giocatori. Arrivo in una squadra costruita da mister Di Gaetano, se sarà il caso la società si darà da fare per intervenire sul mercato per reperire alcuni giocatori”.
Il direttore sportivo Giuseppe Cammarata si è detto contento di essere riuscito a portare all’Akragas mister Anastasi e fiducioso per la nuova stagione.
“Conosco bene le qualità del nostro allenatore. Ho avuto modo di lavorare con lui ad Acireale ed insieme abbiamo fatto un buon lavoro. Sono certo che si ripeterà all’Akragas perché ha la preparazione giusta. Chiedo all’ambiente di avere pazienza e di darci il tempo di lavorare. Ho trovato un ambiente depresso ma io non vedo nero. Abbiamo una grande società alle spalle e ci sono le condizioni per vivere una stagione positiva. Dobbiamo crederci tutti insieme. Completeremo la squadra e l’Akragas sarà protagonista. Evitiamo le polemiche inutili”.
La presidente Sonia Giordano si è soffermata sul futuro del club.
“Intanto desidero dare il benvenuto a mister Anastasi. Sto apprezzando la sua concretezza, serietà e fattività. Sono certa che all’Akragas farà bene. Chiedo ai tifosi di essere positivi e ottimisti. Evitiamo di puntare il dito sulle persone e guardiamo avanti con fiducia. Il passato è passato: proiettiamoci al futuro nel giusto modo. Per favore, non si continui a sollevare sospetti inutili su ogni cosa e a tutti i costi. Qui ci sono persone che lavorano giorno e notte per il bene dell'Akragas. Stiano tutti tranquilli”.
Voglia di campo, voglia di calcio, voglia di incidere positivamente nella nuova imminente stagione. Il nuovo tecnico dell’Akragas è già operativo allo stadio Esseneto. Dopo la firma sul contratto e la foto di rito con la stretta di mano con la presidente Giordano, Giuseppe Anastasi ha incontrato la squadra e diretto il primo allenamento.
Le motivazioni non mancano sia al nuovo tecnico che all’Akragas dopo la parentesi negativa con Di Gaetano terminata con il passaggio del palermitano al Cittanova. Lo seguirà in Calabria anche l’attaccante Biondo.
Francesco Di Gaetano aveva accettato con entusiasmo il rinnovo con l’Akragas. Almeno a parole, scriveva di essere pronto a ricominciare. E aveva iniziato il suo lavoro. Adesso la decisione di lasciare per accettare la proposta del Cittanova di serie D.
L’Akragas è costretta a correre ai ripari: il ds Peppe Cammarata non perde tempo e riceve il sì del catanese Giuseppe Anastasi. Come da noi anticipato è lui il nuovo allenatore biancazzurro.
Anastasi, 47 anni, vanta esperienza in panchine di serie D ed Eccellenza. Ritorna sul campo dopo due anni di stop. Per l’allenatore etneo l’Akragas è un’occasione importante per rilanciarsi.
Altra novità del giorno è il rientro in gruppo di Peppe Gambino. Il giocatore è a disposizione del nuovo tecnico. La partenza di Di Gaetano ha riaperto le porte all'attaccante?
E’ la montenegrina Danjiela Daca Džaković la nuova straniera della Seap Dalli Cardillo Aragona in Serie A2 per la stagione 2021/2022.
E’ una schiacciatrice mancina nata a Pljevlja nel 1994, alta 183 centimetri, ex NKBM Branik Maribor, formazione del massimo campionato sloveno. Džaković, dopo gli inizi in Serbia, ha vissuto diverse esperienze all’estero: prima in Turchia nel Pursaklar, poi in Slovenia con la maglia della Formula-Formis e infine nelle Filippine con il Bali Pure. Nella stagione 2018/2019 è tornata a giocare in Turchia con la maglia del Bolu Belediyesi. Nel 2020 il trasferimento in Romania con il C.S.U. Targu Mures. Il “martello-ricevitore” Danjiela Džaković è titolare nella nazionale del Montenegro e non ha mai giocato in Italia.
E’ presentata come una giocatrice solida e completa che si contraddistingue per la grinta e il carattere da guerriera. “Giocare in Italia è sempre stato il mio sogno – spiega la schiacciatrice montenegrina – e poterlo fare ad Aragona, in un club organizzatissimo e professionale, è davvero una grande occasione. Amo l’Italia da quando ci sono stata la prima volta a 11, ho girato diverse regioni, tutte affascinanti e ho sempre sperato di viverci un giorno. Inoltre sono felice di lavorare insieme a coach Stefano Micoli che ho conosciuto durante le qualificazioni con la nazionale montenegrina. Mi aspetto un’ottima stagione e soprattutto darò il massimo in allenamento ed in partita per ripagare la fiducia dello staff tecnico e della società, cui devo dire grazie per l’opportunità offertami. L’obiettivo di questa stagione è la salvezza e mi impegnerò al massimo per garantire che il traguardo venga raggiunto il prima possibile”.
Con l’arrivo della straniera il roster della Seap Dalli Cardillo Aragona per il prossimo impegnativo campionato di A2 girone A è composto da 12 atlete
Palleggiatrici:
Valeria Caracuta (riconfermata), Martina Casarotti (acquisto)
Centrali:
Benedetta Cometti (acquisto), Alessia Bisegna (acquisto), Michela Negri (acquisto)
Schiacciatrici:
Serena Moneta (riconfermata), Danjiela Džaković (acquisto), Nadine Zech (acquisto)
Opposti:
Sara Stival (riconfermata), Irene Zonta (acquisto)
Liberi:
Federica Vittorio (riconfermata), Fabiola Ruffa (riconfermata)
Staff tecnico:
Primo allenatore Stefano Micoli (nuovo)
Vice allenatore Danilo Turchi (riconfermato)
Allenatore/scoutman Damiano Romano (riconfermato)
Preparatore atletico Massimo Catalano (riconfermato)
Nell’Akragas si profila un avvicendamento in panchina. Francesco Di Gaetano si appresta a lasciare il club. Sirene da Cittanova vorrebbero il tecnico palermitano in procinto di accettare la proposta dei calabresi (formazione di serie D).
L’Akragas, nel frattempo, lavora per cercare il sostituto. Secondo indiscrezioni il direttore sportivo Giuseppe Cammarata starebbe pensando a Giuseppe Anastasi.
Contatti in corso: già oggi potrebbe esserci la fumata bianca. Catanese, 47 anni, Anastasi ha allenato diverse squadre di Eccellenza e serie D: Giarre, Leonzio, Palazzolo, Acireale, San Pio X. La situazione in casa Akragas è in evoluzione.
Costruire prima possibile il nuovo organico. E’ l’obiettivo del presidente Nino Di Giacomo per consegnare al nuovo tecnico Stefano Micoli una squadra in grado di centrare la salvezza in A2.
Fanno parte della Seap Dalli Cardillo: Martina Casarotti, palleggiatrice nata a Milano nel 2003, alta 184 centimetri, ex regista titolare del Vero Volley Consorzio Base ALD Monza in Serie B2. Nella stagione 2019/2020 è stata aggregata per 4 mesi alla prima squadra nel massimo campionato nazionale femminile e lo scorso 31 gennaio ha debuttato in Serie A1 con la maglia del Saugella Monza nella partita in casa contro la capolista e le campionesse del mondo in carica dell’Imoco Volley Conegliano di Paola Egonu. E’ stata anche convocata per le gare della Cev Cup Femminile. L’altra atleta è la promettente schiacciatrice Nadine Zech, nata a Salisburgo in Austria nel 2003, ma dall’età di 5 anni vive in Italia. E’ alta 182 centimetri e ha iniziato a giocare nell’Orago Volley sotto l’attenta guida del professor Giuseppe Bosetti. Nella stagione 2018/2019 ha giocato a Jesolo nelle formazioni Under 16, Under 18 e Serie B2. Nel 2021 ha indossato la maglia del Chions Fiume Volley dove ha conquistato i play off per la promozione in B1. Ed ancora, la romana Alessia Bisegna classe 2003, alta 183 centimetri, ex Green Warriors Sassuolo in serie B2 ed è stata spesso convocata per le gare di A2. Altro nuovo acquisto è Michela Negri, milanese, classe 2003, ex Vero Volley Base ALD Monza di serie B2. Nelle prossime ore si attende l'ingaggio della giocatrice straniera.
Diramato il calendario della nuova serie B 2021/2022. Il via il 3 ottobre. La Fortitudo Moncada Agrigento, guidata ancora da Michele Catalani, esordirà in trasferta a Molfetta. Il debutto al pala Moncada il 10 ottobre contro Formia.
La stagione regolare terminerà l’8 maggio con i biancazzurri in casa contro Cassino.
La Fortitudo Moncada ancora una volta ai nastri di partenza di un campionato importante. La società del presidente Gabriele Moncada ha lavorato in silenzio, senza eccessivi clamori, per comporre un organico di qualità in grado di divertire il pubblico: un mix di esperienza e gioventù. Al campo il verdetto.
Primi due operazioni di mercato in entrata per la Seap Dalli Cardillo. Ingaggiate la centrale Benedetta Cometti e la schiacciatrice-opposto Irene Zonta.
Benedetta Cometti, ex Cbl Costa Volpino (BG) di serie B1, è reduce da una stagione positiva: è stata la migliore realizzatrice del campionato nonostante ricopra il ruolo di centrale. L’atleta classe 2000, originaria di Bergamo, è alta 180 centimetri e nonostante la giovane età ha già un curriculum di tutto rispetto in ambito pallavolistico. Benedetta Cometti ha militato nella stagione 2019/2020 nel Barricalla Cus Torino di Serie A2. Nella stagione 2018/2019 ha militato nelle fila del Bedizzole Volley disputando un campionato di B1 con numeri importanti.
“Sono molto contenta di aver scelto la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona per continuare il mio percorso e ringrazio il presidente Nino Di Giacomo per la fiducia data. Da questa stagione mi aspetto tanto, personalmente ho molto da dimostrare ma ancora tanto da imparare e sono sicura che sotto la guida di coach Micoli e di tutto lo staff riuscirò a migliorare per dare sempre il meglio di me. Tra qualche giorno cominceremo ad allenarci per imporre il nostro gioco nel campionato di serie A2, con obiettivi ben precisi ma con la volontà di migliorare sempre le nostre prestazioni. Prestissimo sarò ad Aragona e nonostante la distanza dalla mia famiglia sono sicura che mi sentirò subito a casa grazie all’affetto di tutti i tifosi e delle persone che avrò modo di conoscere. Non vedo l’ora di incontrarvi e di scoprire la bellezza della Sicilia”.
L’opposto Irene Zonta è originaria di Livorno classe 1996, alta ben 188 centimetri. Nell’ultima stagione ha indossato la maglia dell’Hermaea Olbia (Serie A2). Zonta è un’atleta dotata di buona fisicità, che predilige i palloni alti per attaccarli con potenza ma anche con colpi d’astuzia. Irene Zonta è cresciuta nel settore giovanile del Volley Livorno, formazione in cui ha militato fino ai 16 anni. Nella stagione 2020/2021 ha giocato in A2 con l’Olbia. Le prime parole del neo acquisto della Seap Dalli Cardillo Aragona Irene Zonta: “Quando ho ricevuto la chiamata del presidente Nino Di Giacomo ho avuto conferma dell’ambizione e della passione che caratterizzano una società storica come Aragona. Ho sentito la sua forte fiducia in me e questo mi ha spinto ad accettare la sua proposta. Voglio ripagare la fiducia con il massimo impegno e determinazione, in modo che Aragona possa essere la sorpresa positiva del campionato di A2. In merito alla squadra penso che siamo il giusto mix di esperienza e gioventù, che sommati alla grande competenza di coach Micoli e alla professionalità dello staff, ci permetteranno di avere grandi margini di crescita. Mi aspetto una stagione ricca di soddisfazioni per tutta la società e per i tanti tifosi che vorranno sostenerci in questa nuova avventura”.