L’Akragas avvia la campagna abbonamenti. Fissati i prezzi per le tessere.
- CURVA 65 EURO
- GRADINATA 110 EURO
- TRIBUNA 140 EURO
Saranno venduti in abbonamento solo metà dei posti disponibili per l’attuale ridotta capienza dello stadio Esseneto, causa pandemia. Il resto dei posti sarà destinato alla vendita libera. Ecco nel dettaglio la disponibilità dei posti allo stadio Esseneto di Agrigento:
- Tribuna 100 posti
- Curva sud 185 posti
- Gradinata 159 posti
Sarà possibile ricevere ulteriori informazioni prenotare l’abbonamento fino a giovedì 9 settembre telefonando ai seguenti numeri:
389 62 51 766 (Alessandra Veneziano Dirigente Club Manager Akragas) 333 57 59 915 (Maurizio Capraro Dirigente Responsabile Logistica e Sicurezza)
Il dato positivo è il passaggio del turno di Coppa Italia ma risultato e prestazione non sono particolarmente incoraggianti. L’Akragas esce battuta, uno a zero, dal confronto con il Casteltermini. La squadra di Anastasi è apparsa poco propositiva in attacco rispetto al buon primo tempo di sette giorni addietro.
Gara decisa nel primo tempo di Cantavenera bravo a sorprendere la retroguardia biancazzurra. La reazione dell’Akragas in una conclusione di La Vardera. Nel secondo tempo il Casteltermini ha avuto l’opportunità di realizzare il raddoppio su calcio di rigore ma il portiere agrigentino Di Carlo è stato abile a neutralizzare il tiro di La Cognata. La parata è valsa all’Akragas la qualificazione al secondo turno. A fine gara il tecnico Anastasi ha riconosciuto la prestazione opaca.
“Non mi esalto nelle vittorie e non mi deprimo nelle sconfitte. Indubbiamente l’atteggiamento del primo tempo non rispecchia ciò che stiamo facendo. Ciò che rimprovero alla squadra è che si va in campo con umiltà e spirito di sacrificio sapendo che chi incontra l’Akragas mette sempre qualcosa in più. Dobbiamo crescere”.
Riecco la Fortitudo Moncada Agrigento. Primo test di allentamento per i biancazzurri del riconfermato coach Catalani. Al pala Moncada la “Effe” ha affrontato Ragusa dell’ex Paolo Rotondo.
Priva di Cosi e Lo Biondo, la Fortitudo ha giocato con un buon ritmo e intensità. Provate diverse soluzioni tattiche. Migliore realizzatore è stato Nico Morici con 13 punti. Prossimo appuntamento il 4 settembre a Trapani per un nuovo test in vista del primo appuntamento ufficiale di Super Coppa.
Il commento del riconfermato play Alessandro Grande:
“Ricominciamo da dove abbiamo lasciato. In questi giorni dobbiamo valutare la nostra condizione fisica. I nuovi arrivati? Hanno voglia di lavorare, hanno un atteggiamento importante. Potranno aiutarci a migliorare”.
E sulla SuperCoppa, Grande parla così: “Dobbiamo capire quali sono i nostri punti di forza. Ovviamente va affrontata con lo spirito giusto. Speriamo di recuperare Costi”.
Il tabellino
20-12; 8-10; 20-15; 25-12
Fortitudo: Traore, Grande 12, Indelicato 3, Cuffaro 9, Bruno 7, Chiarastella 11, Morici 13, Bellavia 2, Peterson 8, Mayer 8, Trupia.
L’Akragas si aggiudica la gara d’andata col Casteltermini per la Coppa Italia. Con due gol siglati nel primo tempo i biancazzurri allo stadio Esseneto hanno vinto con merito.
Una buona Akragas per un tempo in cui la squadra di Anastasi ha mostrato una già discreta organizzazione di gioco, idee interessanti e abnegazione. Si sono fatti notare, in particolare, i giovani: i difensori Ferrigno (classe 2001) e Baio (classe 2003) ed il centrocampista Giuffrida (2001). Su loro il tecnico dell’Akragas potrà contare molto nel prossimo campionato di Eccellenza. Bene anche i senatori: il capitano Cipolla, il difensore Punzi, i centrocampisti Piyuca e Costantino. Da rivedere l’attaccante svedese Lindholm Corner: ha faticato a farsi spazio e non ha avuto palloni giocabili per provare ad andare in gol. Così come da rivedere è anche il friulano Tuniz, ma il giocatore si è inserito nel gruppo da appena due giorni e bisogna dargli tempo di ambientarsi.
L’Akragas è andata in gol al 28esimo con Costantino ed il raddoppio è arrivato quattro minuti dopo, al 32esimo con il capitano Cipolla. Nel secondo tempo i biancazzurri sono apparsi poco brillanti. Non ci sono state azioni di rilievo. Il Casteltermini ha provato a dare fastidio impegnando il portiere Di Carlo in due occasioni ma nulla di più. Anche i granata di Pino La Bianca sono in piena preparazione ma non mancano di agonismo e voglia di dimostrare di poter centrare l’obiettivo stagionale della salvezza.
Domenica prossima la gara di ritorno a Casteltermini. Altri 90 minuti utili ad entrambi gli allenatori per verificare la condizione delle squadre in vista del campionato.
L’Akragas, va ricordato, è ancora in fase di costruzione. Mancano almeno tre elementi che – come sottolineato più volte dalla società – serviranno ad accrescere il livello tecnico dell’organico oltre che ad incrementarlo numericamente. Nei prossimi giorni la rosa dovrebbe essere definita. L'Akragas intende essere tra le protagoniste del campionato. Contenta del successo la presidente Sonia Giordano. "Lontana fisicamente ma vicina col cuore. Sono felice per la prima vittoria stagionale. Il mio grazie va alla squadra, ai tecnici e ai tifosi che oggi hanno seguito la nostra Akragas. Sarò ad Agrigento in occasione della prima di campionato".
A fine gara applausi dei tifosi. La squadra è andata sotto la curva Sud. In tribuna, insieme ai vertici societari, presente il sindaco di Agrigento Franco Miccichè, l’assessore comunale Roberta Lala ed il vice presidente vicario dell’Ars Roberto Di Mauro.
“La squadra è da completare. Sappiamo bene cosa manca e interverremo nel modo appropriato. Il nostro ds, d’intesa con l’allenatore, ha le idee molto ben chiare. I tifosi possano stare tranquilli. Vogliamo prendere i giocatori che servono per farci fare un ulteriore salto di qualità. Non ci servono giocatorini”.
Il direttore generale Giuseppe Deni allo stadio Esseneto ha seguito con attenzione la sua squadra ed ha avuto modo di soffermarsi con tifosi e giornalisti.
“Intanto, con piacere ho notato una buona presenza di sportivi all'Esseneto e ciò mi riempie di gioia e fa ben sperare per la prossima stagione. In pochissimo tempo stiamo lavorando per regalare ai tifosi una stagione positiva. Vedrete che avremo una bella squadra e l’Akragas renderà onore ai tifosi e alla città. Stiamo iniziando un percorso che ci darà belle soddisfazioni. Dobbiamo avere pazienza e crederci tutti insieme. Domenica sarà la prima partita ufficiale, chiaramente vorremo iniziare bene ma dobbiamo considerare che la squadra è nel pieno della preparazione e non è ancora completa. Diamo fiducia e tempo allo staff tecnico e a quanti stanno lavorando sodo per il bene della nostra amata Akragas”.
Cinque gol agli ennesi del Villarosa di prima categoria e buone indicazioni per il tecnico Anastasi. Un buon numero di tifosi non ha voluto perdere l’occasione di vedere all’opera l’Akragas nel test amichevole dell’Esseneto.
I biancazzurri sono in piena preparazione ma hanno mostrato volontà e impegno.
Nel primo tempo hanno segnato lo svedese Lukas Corner (doppietta) e Punzi. Nella ripresa ancora una bella rete di Lukas Corner e Vecchio, un terzino in prova con la maglia biancazzurra. Per il Villarosa a segno Giuseppe Cordaro nel finale di partita.
Il tecnico Giuseppe Anastasi ha schierato inizialmente questa formazione: Di Carlo, Punzi, Ferrigno, Pijuka, Cipolla, Lavardera, Baio, Costantino, Lukas Corner, Camacho, Gambino.
Nel corso del primo tempo Giuffrida è subentrato a Gambino.
Nella ripresa spazio anche per il secondo portiere Castiglione, Acsante, Martinich, Vecchio e Capraro.
L’Akragas domenica prossima esordirà in Coppa Italia all’Esseneto contro il Casteltermini di Pino La Bianca.
Da domani, venerdì 27 agosto, inizierà la prevendita dei biglietti.
I tagliandi potranno essere acquistati a partire dalle 14 presso il Caffè dei Fiori in viale Leonardo Sciascia del Villaggio Mosè. Sempre domani, venerdì 27 agosto, dalle ore 16 alle 19,30 presso la segreteria dello stadio Esseneto di Agrigento. Sabato 28 agosto dalle 9,30 alle 12,30 presso la segreteria dello stadio Esseneto di Agrigento.
Inoltre sarà possibile acquistare il biglietto anche online sul sito vivaticket https://www.vivaticket.com/it/biglietto/akragas-casteltermini/162542
Ecco i prezzi:
Tribuna coperta: € 10.00
Curva Sud: € 5.00
Gradinata: € 7.00
Settore Ospiti € 10.00
Infine, la Società dell’Akragas raccomanda di presentarsi alle porte dello stadio Esseneto con anticipo (l'apertura avverrà alle ore 15.00) perché occorrerà presentare, oltre al biglietto elettronico nominativo, anche il green pass che dovrà essere controllato tramite verifica elettronica del QR code (cartaceo o su app).
Non sarà possibile per nessun motivo accedere allo stadio senza green pass e l'eventuale mancato accesso non dà diritto al rimborso del biglietto.
Vedere all’opera i giocatori attualmente in organico per valutare se confermare le scelte fatte quando al timone c’era Di Gaetano ed, eventualmente, chi sostituire ed in quale zone del campo. Questo principalmente l’obiettivo del nuovo tecnico dell’Akragas Anastasi nel primo allenamento congiunto della stagione giocato a Gela contro i locali del campionato di Prima Categoria.
Per la cronaca l’Akragas ha vinto 4 a 2 ma il risultato contava, appunto, quasi nulla.
L’allenatore agrigentino ha inizialmente schierato la seguente formazione: Di Carlo, Punzi, Ferrigno, Pijuka, Cipolla, Martinich, Baio, Lavardera, Lucas, Camacho, Violante.
Il primo tempo si è concluso 2 a 0 per l’Akragas con le reti di Lavardera e il giovane attaccante Violante. Nella ripresa i “giganti” (in maglia rossa) sono andati a segno altre due volte con il neo entrato Gambino ed il Gela ha realizzato due reti.
L’Akragas giocherà adesso domenica 29 agosto, alle 16, allo stadio Esseneto contro il Casteltermini. Sarà la prima gara ufficiale: l’andata di Coppa di Italia d’Eccellenza.
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare qualche altro calciatore e qualcuno potrebbe lasciare il gruppo. Innanzitutto un difensore dopo la partenza di Diop. L'organico è in fase di definizione. La società lavora per venire incontro alle esigenze del nuovo allenatore e costruire una rosa in grado di essere tra le protagoniste del prossimo impegnativo campionato di Eccellenza.
Negli anni ’80 ha deliziato con le sue giocate e i suoi gol divenendo uno dei beniamini dei tifosi biancazzurri, oggi Matteo Colucci torna nella sua Akragas. Entra ufficialmente a fare parte del nuovo gruppo dirigenziale.
Come scrive il club in una nota, “avrà presto un ruolo ben definito e consono alla sua esperienza nazionale ed internazionale nel panorama calcistico”.
Matteo Colucci ha giocato nell’Akragas in serie C, Crotone, Trento, Potenza e Modica ed anche all’estero. E’ stato campione d’Australia con il Club Marconi tra la fine degli anni ’80 e primi del ’90.
Colucci è rimasto sempre legato all’Akragas e non ha mai mancato di rimarcare il suo amore nei confronti dei “giganti”. Adesso la chiamata della società per dare un contributo di esperienza ad un gruppo che vuole tornare in categorie superiori.