Qualità ed esperienza. Il faro del centrocampo dell’Akragas risponde al nome di Cristian Caccetta. Il club del presidente Deni si assicura sicuramente un calciatore di grande affidabilità con trascorsi anche in B e C.
Cristian Caccetta ha accettato di buon grado la proposta del direttore sportivo Ernesto Russello pur avendo altre proposte dalla serie D. Classe ’86, nella scorsa stagione ha giocato a Licata in D.
Centrocampista completo, vanta oltre 300 presenze tra i professionisti con le maglie di Foggia, Paganese, Lucchese, Trapani, Cosenza, Catania e Sambenedettese.
Con la maglia del Trapani, inoltre, ha vissuto una stagione da protagonista in Serie B nel campionato 2013/14.
Caccetta si è già aggregato ai nuovi compagni di squadra ed è a disposizione di mister Terranova e del suo staff.
L’Akragas imprime un’importante accelerata al proprio mercato in entrata, d’altronde il ds Russello aveva anticipato le intenzioni del club: niente fretta e scelte oculate. I “giganti” intendono essere protagonisti fino in fondo nel prossimo campionato di Eccellenza. Nelle prossime ore attesa la definizione di altre importanti trattative con calciatori di categorie superiori.
“Stiamo lavorando bene sul campo. Attualmente l’organico è incompleto ma niente drammi. Posso contare sul prezioso e competente operato del direttore sportivo Ernesto Russello che con grande pazienza, in un mercato difficile e complicato, ha contattato e contatta quotidianamente profili di calciatori di categoria superiore, funzionali al progetto dell’Akragas e ben disposti ad indossare una maglia gloriosa che comporta onori ed oneri”.
Il tecnico Nicola Terranova tranquillizza i tifosi. L’Akragas vuol scegliere con oculatezza, puntando a giocatori di categorie superiori e al tempo stesso non lasciarsi “strozzare” da ingaggi esorbitanti assolutamente fuori misura.
“Il direttore Russello sta lavorando alacremente per allestire una rosa altamente competitiva per realizzare l’obiettivo che la società con il presidente Deni in testa si è prefissata e sono certo che mi metterà a disposizione calciatori dotati tecnicamente e moralmente, in grado di fare la differenza in campo. Già in settimana è previsto l’arrivo di alcuni calciatori ma se ciò non dovesse verificarsi nessun problema, il mercato richiede pazienza e bisogna anche saper attendere, i colpi sono in canna”.
L’Akragas inizia, intanto, oggi la seconda settimana di ritiro pre campionato. Mercoledì 10 agosto è in programma l’allenamento congiunto con il Canicattì allo stadio Esseneto con inizio alle 18.
“Gli attuali calciatori, che si stanno allenando con grande impegno e spirito di sacrificio, in questi giorni mi hanno ben impressionato. Stiamo lavorando in piena serenità e tranquillità, la società è sempre presente, non ci fa mancare niente e siamo tutti orgogliosi di far parte dell’Akragas e faremo di tutto per raggiungere l’obiettivo. Lavorare in una società blasonata e prestigiosa come l’Akragas non può fare altro che portare sensazione positive in me, nel mio staff ed in tutti i giocatori al momento a disposizione".
L’Akragas continua la composizione del nuovo organico in vista del prossimo campionato di Eccellenza. Il club del presidente Giuseppe Deni ha concluso la trattativa per portare in biancazzurro il centrocampista Emiliano Dalloro, classe 2001, lo scorso anno alla Reggiomediterranea nel campionato di Eccellenza calabrese.
Il calciatore ha totalizzato 28 presenze da titolare, 7 da subentrato dalla panchina, 7 reti e 2 assist.
Ad ufficializzare l’ingaggio è la stessa società dell’Akragas. L’operazione di mercato è stata conclusa dal direttore sportivo Ernesto Russello. L’obiettivo dell’Akragas è quello di vincere il prossimo campionato di Eccellenza. Russello lavora per portare nel club biancazzurro giocatori di esperienza, qualità, ma anche giovani di talento con l’obiettivo di affidare al tecnico Terranova una squadra di prim’ordine. “Non bisogna avere fretta. Operazioni intelligenti con un occhio al budget. L’Akragas farà la propria parte in pieno, i tifosi devono avere pazienza ed avere fiducia in noi”. Lo ripete spesso il ds agrigentino. Nei prossimi giorni il mercato dovrebbe entrare nella fase cruciale.
Il via al campionato di serie A2 è fissato per il 2 ottobre. La Fortitudo Moncada Agrigento, fresca della strameritata promozione, fa il proprio esordio fuori casa e sarà subito derby con Trapani. La prima al pala Moncada il 9 ottobre contro la Vanoli Basket Cremona. Alla terza la trasferta di Rieti. Il girone di andata si concluderà il 18 dicembre con i biancazzurri di Devis Cagnardi in casa contro Casale Monferrato. La regular season si chiuderà il 26 marzo.
La Fortitudo Moncada Agrigento, intanto, continua a sondare il mercato per ultimare il roster. Obiettivo del club è quello di ben figurare, valorizzare i giovani e divertire il pubblico.
A proposito di tifosi, in questa stagione sarà particolarmente importante la presenza ed il sostegno per una squadra che ha dominato il campionato di serie B e con grandi sforzi si sta impegnando per offrire una stagione di ottima pallacanestro.
La prossima A2 si preannuncia molto difficile per via della presenza di squadre di grande tradizione come Cantù, Torino e Cremona e altre che si stanno attrezzando con giocatori di qualità. Essere presenti e, possibilmente, acquistare l’abbonamento (o perché no anche regalarlo a qualcuno) sarà un aiuto ed un segnale ad un club che merita certamente il massimo sostegno. Riempire il pala Moncada nell’oramai imminente nuova stagione è doveroso. E’ bene sottolineare che Agrigento, tramite la Fortitudo Moncada, giocherà nella seconda serie nazionale di basket. Un lusso ed un vanto per tutta la città e la provincia. L’entusiasmo non manca ma rappresenta un patrimonio da custodire con cura e passione.
Vacanze finite per l’Akragas. Domani al via la preparazione in vista della prossima stagione agonistica che, a meno di improbabili colpi di scena, sarà ancora nel campionato di Eccellenza. Il raduno è fissato per le 14 allo stadio Esseneto di Agrigento. L’organico a disposizione del tecnico Nicola Terranova non è ancora quello definitivo. Il mercato è, infatti, ancora in evoluzione. L’Akragas ha diversi obiettivi da centrare sia per quanto riguarda i senior che gli under. Diverse le trattative in corso e non è escluso che già nelle prossime ore qualcuna possa andare a buon fine.
I convocati per domani sono:
Portieri: Elezaij – Sansone – Piccione
Difensori: Baio – Barrera – Cipolla – Noto – Tagliarino
Centrocampisti: Bertoglio – Briones – Messina – Vizzini – D’Amico
Attaccanti: Bruno – Dispensa – Fiannaca – Lauricella – Pavisich – Scozzari – Stella – Semenzin – Zammito.
Dopo Pavisich e Barrera ecco Augustin Rodrigo Briones. L’Akragas infoltisce la presenza argentina nella nuova rosa. Classe ’88, centrocampista, nato a Mar del Plata in Argentina, Briones proviene dal club argentino del Deportivo Camioneros.
Agustìn Briones ha la doppia cittadinanza argentina e italiana. Alto un 180 centimetri predilige giocare davanti la difesa ed è presentato dal club biancazzurroi come ottimo interdittore con una eccellente visione di gioco e piedi buoni.
Ha sempre militato tra i professionisti. Nella stagione 2019/20 e 2020/21 ha indossato la maglia dell’Almirante Brown nel campionato argentino. Nella sua lunga e intensa carriera ha giocato anche con il Gimnasia de Mendoza, con il San Martìn de Tucumàn, con il Mushuc Runa in Ecuador e con l’Aldovisi, ancora in Argentina.
L’inizio è fissato per il primo agosto. L’Akragas versione 2022-2023 si ritroverà allo stadio Esseneto di Agrigento per dare il via ufficialmente alla nuova stagione. Rinviata, invece, la presentazione della nuova squadra. L’evento era stato programmato per il 29 luglio ma la società ha preferito posticiparlo alla vigilia dell’esordio in Coppa Italia (presumibilmente il 27 agosto). Durante l’evento sarà anche presentata la nuova maglia dell’Akragas.
Tornando al ritiro precampionato, la squadra agli ordini del riconfermato Nicola Terranova effettuerà la preparazione in sede. Una stagione importante per il tecnico di Mazara del Vallo che ha accettato con entusiasmo di restare sulla panchina dell’Akragas con l’obiettivo di migliorare quanto fatto la scorsa stagione. Una nuova sfida, dunque, carica di ambizioni.
Il tecnico Terranova dalla fine dei play off ha continuato a lavorare, insieme al ds Ernesto Russello, per individuare i profili più adatti a comporre la nuova rosa. L’Akragas che vedremo ai nastri di partenza, quasi sicuramente ancora in Eccellenza, si preannuncia parecchio rinnovata. Molti i contatti in corso con numerosi calciatori di categoria superiore: l’intento è quello di innalzare il livello tecnico per essere ulteriormente competitivi.
In un mercato al momento dai prezzi ritenuti “esagerati” dagli operatori del settore, l’Akragas sta preferendo la linea della prudenza, evitando spese folli. Finora alla corte di Terranova sono arrivati il portiere Elezaij, il difensore centrale Barrera ed il secondo portiere Sansone. Questi vanno ad aggiungersi ai riconfermati Cipolla, Pavisich e Baio. Il difensore Ferrigno e l'attaccante Lukas Corner stanno effettuando il ritiro pre campionato con il Foggia, voluti dal tecnico Roberto Boscaglia che ha avuto modo di vederli all'opera. Bisognerà vedere se il club pugliese deciderà di tesserarli. In caso contrario, non è da escludere che possano rientrare ad Agrigento. E' una ipotesi. Tutto è ancora da decidere.
E’ evidente che l’Akragas è un cantiere aperto. L'obiettivo è vincere più dello scorso anno ma senza proclami e suoni di trombe. Profilo basso e umiltà. Come sempre sarà il campo a dire se il club biancazzurro avrà programmato meglio dello scorso anno.
L’ultimo colpo di Cristian Mayer, specialista nel reclutamento di talenti, è un giocatore che stando alle presentazioni farà divertire i tifosi della Fortitudo Moncada. Agrigento accoglie Daeshon Francis. Operazione importante del club biancazzurro che nel prossimo avvincente campionato di A2 vuol fare ancora bene.
Francis, 26 anni, è alto 1.95 metri. Giocatore dal grande atletisimo, che produce energia, gioca le 3 posizioni, ne difende potenzialmente su 4. Carriera collegiale in D2 a LSC dove ha fatto incetta di premi di squadra ed individuali. 4 anni da professionista, miglior import player in tutte le sue stagioni da pro. Scorer, aggressivo in campo aperto e sul difensore. Bravo nei rimbalzi: nell’ultima stagione in Ucraina ha avuto 6.3 rimbalzi di media con 2.4 offensivi, in una lega molto fisica con 4 stranieri per squadra e giocatori locali che fanno della corporatura e forza il loro marchio di fabbrica.
Giocatore poliedrico: canestri, rimbalzi, palle recuperate, assists. Grande lottatore.
Questa stagione in Ucraina era il beniamino dei tifosi e tra i migliori arrivi del campionato. Votato per partecipare all' All Stars Dunk.
Il coach Devis Cagnardi, molto soddisfatto dell’ingaggio, parla così del suo nuovo giocatore: "Daeshon è il profilo che cercavamo perché oltre all'atletismo di cui è dotato aggiunge la voglia di determinare le partite anche difensivamente ed abbina a queste caratteristiche un'emotività che porterà entusiasmo all'interno del gruppo...ha già maturato esperienze in Europa ed è spinto da una passione che ci è piaciuta ed è la base grazie alla quale vuole fare un ulteriore step in avanti nella sua carriera mettendosi a disposizione della nostra squadra. Lo aspettiamo in Sicilia con la sua famiglia e non vediamo l'ora di vederlo all'opera al Pala Moncada".