Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Calogero Lazzaro

Calogero Lazzaro

Domenica prossima il via alla stagione ufficiale con la prima di Coppa Italia d’Eccellenza. L’Akragas si prepara all’esordio (allo stadio Esseneto) con la Pro Favara. I ragazzi di Nicola Terranova oggi hanno sostenuto un nuovo allenamento congiunto per testare la condizione complessiva. All’Esseneto il test con il San Giovanni Gemini, squadra allenata da Renato Maggio e ai nastri partenza del campionato di Promozione.

Privo di significato il risultato finale, per la cronaca l’Akragas è andata a segno 6 volte con Pavisich, Mansour, Neri, Scozzari (doppietta) e Dispenza. Il San Giovanni Gemini è andata in gol con Lio.

Un buon test, utile ai due tecnici per provare uomini e schemi. L’Akragas ha fatto valere il maggiore tasso tecnico ma il Gemini non ha per nulla sfigurato impegnando in più occasioni il portiere agrigentino Elezaij.

Domani riposo e poi il via alla settimana di lavoro che porta al derby con la Pro Favara. Da domenica il risultato avrà un peso. Per i biancazzurri un esordio probante contro una squadra costruita con l’obiettivo di lottare per il vertice.

 

Le formazioni iniziali:

Akragas: Elezaj, Mannina, Noto, Caccetta, Cipolla, Lo Cascio, Malluzzo, Vizzini, Pavisich, Mansour, Zammito. All.: Nicolò Terranova 

 

San Giovanni Gemini: Sansone (portiere Akragas), Mangiapane, Como, Virone, Scavetto, Messineo, Petruzzella, Longo, Caldara, Lio, Hader. All.: Renato Maggio

 

 

Ieri si è aggregato al gruppo partecipando alla sessione di allenamento allo stadio Esseneto, poi la firma al contratto che lo lega all’Akragas. Davide Lo Cascio è un nuovo calciatore biancazzurro.

Palermitano, 26 anni, difensore, cresciuto nel settore giovanile rosanero, lo scorso anno ha giocato in serie D con la maglia del Troina e da alcuni giorni aveva iniziato la preparazione col Ragusa ma, evidentemente, il feeling con il club ibleo non è stato dei migliori ed il rapporto si è interrotto rapidamente.

Davide Lo Cascio ha giocato in precedenza anche nel versante trapanese tanto caro al tecnico Terranova ed, in particolare, a Mazara, Marsala, Alcamo, Castelvetrano ed in Calabria, a Rende.

   

Si avvicina sempre più l’inizio della nuova stagione e l’Akragas prosegue la costruzione del nuovo mosaico. Nel ritiro in sede dei biancazzurri, allo stadio Esseneto, si aggrega Dario Neri, 22 anni, difensore centrale, in uscita dalla Cittanovese.

Nato a Palermo, alto 1.91 centimetri, Dario Neri ha già maturato diverse esperienze con Palmese, Marsala, Gallico, Reggina, Troina e Sancataldese. Il mercato dell'Akragas non è ancora terminato. Il direttore sportivo Ernesto Russello è impegnato in altre trattative che potrebbero concludersi presto.

Tra l'altro, proprio qualche giorno fa, il presidente Deni aveva parlato di interlocuzioni in corso con alcuni calciatori di caratura ed il prossimo arrivo di un "pezzo da 90" da oltre Stretto per mettere a disposizione del tecnico Terranova un organico di alto livello, capace di essere protagonista del prossimo campionato di Eccellenza.    

 

L’Akragas è tornata in campo nel secondo allenamento congiunto pre campionato. All’Esseneto la squadra di Nicola Terranova ha affrontato il Gela, fresca di ripescaggio in Eccellenza. Per la cronaca l’Akragas ha vinto tre a zero.

Il primo tempo si è chiuso con gli agrigentini avanti due a zero con gol di Mansour e Pavisich. Nel secondo tempo i due allenatori hanno dato spazio ai giocatori della panchina e l’Akragas realizza il terzo gol ancora con Pavisich.

In tribuna un buon numero di tifosi oltre che i dirigenti dell’Akragas che stanno seguendo da vicino le varie sessioni di allenamento.

Prossimo test match il 18 agosto contro il Canicattì, ancora all’Esseneto, con inizio alle 18.

 

Le formazioni scese inizialmente in campo: 

 

Akragas: Elezaj, Baio, Vizzini, Caccetta, Cipolla, Barrera, Semenzin, Malluzzo, Pavisich, Mansour, Dalloro. All. Nicolò Terranova 

 

Gela: Cutrona, Arafa, Piazza, Priolo, Campanaro, Rechichi, Messina, Valenti, Olic, Belecco, Bamba. All.: Francesco Evola 

 

 

L’Akragas vuole essere protagonista nel prossimo campionato di Eccellenza. Il presidente Giuseppe Deni lo ha ribadito nella conferenza stampa convocata per fare il punto della situazione tra mercato, assetto societario e pianificazione della prossima campagna abbonamenti. Insieme a lui il vice presidente Carmelo Callari ed il direttore generale Giancarlo Rosato.

“Abbiamo perso un po’ di tempo anche perché non sapevamo se disputavamo la serie D o l’Eccellenza. Ritengo che finora in sede di mercato abbiamo fatto un buon lavoro, insieme al direttore sportivo Ernesto Russello, l’allenatore Nicola Terranova, e tutta la società. Posso dire con certezza che i giocatori che abbiamo tesserato fino ad oggi rappresentano il meglio in circolazione. E dico di più: insieme all’area tecnica abbiamo discusso della possibilità di acquisire le prestazione di qualche altro giocatore ed un pezzo da novanta per completare l’organico e innalzare ulteriormente il livello tecnico della squadra. Insieme all’area tecnica abbiamo deciso di potenziare l’organico in difesa, centrocampo e attacco. Ci stiamo muovendo con determinazione. Un indizio sul pezzo da  novanta? Posso solo dire che arriva da oltre stretto. L’Akragas c’è e intende candidarsi alla vittoria del campionato”.

Il progetto Akragas inizia a coinvolgere e a suscitare l’interesse di alcuni soggetti economici. Il presidente Deni ha annunciato che l’azienda Tua, Trasporti urbani Agrigento, sarà il main sponsor della prima maglia insieme ad uno sponsor toscano, la Biron Italpelli, impegnata nel settore delle pelletterie.  “Stiamo, quindi, lavorando su più fronti. Il nostro obiettivo, ripeto, è essere protagonisti in campionato e gli ulteriori acquisti che ci apprestiamo a fare vanno proprio in questa direzione. Vogliamo fare grandi cose”.

Di campagna abbonamenti ha parlato il direttore generale Giancarlo Rosato.

“La avvieremo la prossima settimana. E ci dirà qual è la risposta della città alle iniziative che questa società ha intrapreso con caparbietà. Questo gruppo dirigente la sua parte l’ha fatta e continuerà a farla. Ci aspettiamo una bella risposta da parte dei tifosi perché ritengo che ci siamo mossi bene. Il silenzio di questi giorni non è stato segnale di inoperosità bensì di lavoro serio e concreto. Ovviamente, sarà il campo a dire se abbiamo azzeccato le scelte”.

Infine, il messaggio del vice presidente Carmelo Callari ai tifosi.

“I giocatori che indosseranno la nostra maglia sono stati scelti dal nostro ds Russello d’intesa con il nostro allenatore Terranova. Qualcuno ha pensato che fossimo fermi ed, invece, lavoravamo sotto traccia evitando parole inutili. Ai tifosi chiedo di starci vicini sin dall’inizio. Ci auguriamo di vedere allo stadio molti appassionati, tante famiglie. Il nostro desiderio è di portare l’Akragas ad alti livelli”.     

Diramati dalla Lega Nazionale Dilettanti regionale gli accoppiamenti del primo turno di Coppa Italia d’Eccellenza. L’Akragas affronterà la Pro Favara di Tudisco. La gara di andata si svolgerà il 28 agosto, il ritorno mercoledì 7 settembre.  

Definita e ufficializzata anche la composizione dei due gironi di Eccellenza. L’Akragas, insieme alla Pro Favara e lo Sciacca, sono state inserite nel raggruppamento A che, nel dettaglio, comprende:

Akragas – Cus Palermo – Casteldaccia – Castellammare – Don Carlo Misilmeri – Enna – Mazara – Leonfortese – Nissa – Nuova Città di Gela – Oratorio San Ciro e Giorgio Marineo – Parmonval – Pro Favara – Resuttana San Lorenzo – Mazarese – Sciacca.

  

Intanto, l’Akragas prosegue la campagna di rafforzamento. Dopo l’ufficializzazione di Mansour è arrivata quella di Walter Malluzzo, classe ’99, esterno di centrocampo, proveniente dal Canicattì. Per il calciatore si tratta di un ritorno all’Akragas dove ha militato nel settore giovanile negli anni della serie C dei “giganti”.

Fantasia, rapidità, grande fiuto del gol. Mohamed Mansour è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Akragas. Stamane ha sottoscritto il contratto che lo lega al club biancazzurro. Un nuovo bell’acquisto per l’Akragas che nelle ultime ore sta accelerando la definizione di alcune operazioni che alzano indubbiamente il livello tecnico dell’organico.

Mansour, classe 1995, lo scorso anno ha

giocato in serie D con la Casertana guidata da Enzo Feola. Campano ma di origini marocchine, è un’ala sinistra adattabile in tutti i ruoli del fronte offensivo.

Due stagioni fa ha indossato la maglia del Bisceglie di serie C, collezionando 5 reti in 31 partite. Vanta esperienze con la Turris, Francavilla, Afragolese e Ancona.  

Mansour è stato accolto con entusiasmo e passione dai tifosi agrigentini e da oggi si unisce al gruppo. Un motivo in più per accettare la proposta del ds Russello. Per accettare la proposta agrigentina Mansour ha rinunciato ad alcune chiamate dalla categoria superiore.

Primo test match della stagione per l’Akragas. La serie di allenamenti congiunti la squadra del riconfermato tecnico Nicola Terranova la inizia con il Canicattì, fresca di promozione in D e che, tra l’altro, giocherà le gare interne della prossima stagione proprio allo stadio Esseneto di Agrigento.

Diciamo subito che ciò che non interessava affatto era il risultato finale, dal momento che entrambe le formazioni sono nel pieno della preparazione atletica ed ancora con gli organici in fase di definizione. Per la cronaca ha  vinto il Canicattì 3 - 2. Il primo tempo era terminato con i biancorossi di Lillo Bonfatto in vantaggio 1 – 0.

L’Akragas è un cantiere aperto. Al momento numerosi giovani ed alcuni elementi di esperienza. Ma presto vedremo nel gruppo anche i neo acquisti Caccetta, Dalloro ed altri. In tribuna si è notata la presenza di Mohamed Mansour, esterno d’attacco, 27 anni, lo scorso anno in D con la Casertana di Enzo Feola e con trascorsi anche in C con il Bisceglie con cui si è messo in evidenza.

C’è il grande interesse dell’Akragas. Un giocatore di qualità che innalzerebbe di certo il livello tecnico del settore offensivo. Secondo indiscrezioni, per l’ufficialità sarebbe questione di ore. Previste anche altre operazioni in entrata.

L’Akragas intende presentarsi al prossimo campionato di Eccellenza con una squadra di prim’ordine.

Tornando al test match con il Canicattì, l’Akragas ha fallito un calcio di rigore con Pavisich, ma l’attaccante argentino si è fatto perdonare più avanti siglando una bella rete. In gol anche un altro argentino, il neo acquisto Briones con un gran tiro dalla distanza.

Il test è servito ai due allenatori per saggiare la condizione delle proprie squadre. All’Esseneto porte aperte ai tifosi che hanno così potuto “riabbracciare” i propri beniamini.  Presenti anche i vertici del club biancazzurro con in testa il presidente Deni, il vice Callari ed il ds Russello.

Soddisfatto a fine test il tecnico biancazzurro Nicola Terranova. “Una buona sgambatura. Dopo dieci giorni di preparazione non potevo chiedere di più. La nostra è una squadra nuova che pian piano si sta amalgamando e che certamente sarà diversa ai nastri di partenza della stagione. Il mercato? Sono soddisfatto perché abbiamo deciso di aspettare. Le strategie non esistono solo nelle partite ma anche nel mercato. Cerchiamo giocatori importanti, profili di livello superiore. E questi arriveranno. Andiamo avanti serenamente”.

In sala stampa anche il nuovo portiere, il "gigante" Elezaij. “E’ stato un bel test. Non era facile perché venivamo da giorni di preparazione intensa. Ovviamente c’è tanto da lavorare ma siamo qui per questo. Ho scelto l’Akragas perché mi ha impressionato il progetto. Sono contento di essere ad Agrigento”.

Sabato 13 luglio, l'Akragas svolgerà un allenamento congiunto con il Gela, allo stadio Esseneto di Agrigento  con inizio alle ore 18. 

 

Queste le formazioni scese inizialmente in campo:

Akragas: Elezaj, Baio, Vizzini, Briones, Cipolla, Barrera, Semenzin, Bertoglio, Pavisich, Bruno, Malluzzo. All.: Nicolò Terranova 

 

Canicattì: Scuffia, Di Mercurio, Russo, Sidibe, Raimondi, Pettinato, Fuschi, Cardinale, Gueye, Passewe, Iezzi. All.: Lillo Bonfatto 

 

  1. Popular
  2. Trending
  3. Comments